Ricostruzioni della carriera docenti, IRC e Personale ATA, inquadramenti, temporizzazioni e ricostruzioni a seguito di sentenza. - Scuola futura
Ricostruzioni della carriera docenti, IRC e Personale ATA, inquadramenti, temporizzazioni e ricostruzioni a seguito di sentenza.
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Cassino - FRPS02000X)

-
ID percorso
236163
-
Titolo Percorso
Ricostruzioni della carriera docenti, IRC e Personale ATA, inquadramenti, temporizzazioni e ricostruzioni a seguito di sentenza.
-
Tipologia di svolgimento
In presenza
-
Data inizio
20/02/2024
-
Data di conclusione
26/03/2024
-
Durata (in ore)
20
-
Numero posti
20
-
Luogo di svolgimento
LICEO SCIENTIFICO “GIOACCHINO PELLECCHIA” CASSINO (FR)
-
Descrizione
Il corso è organizzato in 4 moduli, due moduli per le competenze di base e i successivi due per competenze avanzate. Si parlerà dell'importanza delle ricostruzioni di carriera non solo per i noti effetti economici e giuridici, ma anche per altri aspetti, come quello pensionistico e delle pratiche essenziali per utilizzare le piattaforme digitali, utilizzando strumenti a disposizione. Si valuteranno i casi di passaggio di ruolo e di inquadramento propedeutico sia al decreto di passaggio che nella fase di collocamento in quiescenza. Parleremo della peculiarità delle ricostruzioni su sentenza e degli aumenti biennali dei docenti di religione. Il tutto con esempi pratici.
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, ATA
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Personale amministrativo, Direttori dei servizi generali e amministrativi, Docenti, Collaboratori scolastici
-
Area DigCompEdu
5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti
-
Livello di ingresso
A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare
-
Programma
Calendario del corso: 20 - 27 febbraio 07 - 14 marzo orario: 15:00 - 18:00. Laboratori: 19 - 26 marzo orario: 14:30 - 18:30. Il corso si svolgerà in presenza, 12 ore di lezione + 8 ore di laboratorio.
-
Formatore/i
RAFFAELLA GEMMITI
-
Data inizio iscrizioni
08/02/2024
-
Data fine iscrizioni
19/02/2024