Intelligenza artificiale: un nuovo alleato per la scuola
Percorso Formativo (Polo Didattica digitale - Govone - CNIC82300G)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    131191

  • Titolo Percorso

    Intelligenza artificiale: un nuovo alleato per la scuola

  • Tipologia di svolgimento

    Online

  • Data inizio

    15/11/2023

  • Data di conclusione

    20/12/2023

  • Durata (in ore)

    22

  • Numero posti

    50

  • Luogo di svolgimento

  • Descrizione

    Questo corso intensivo di formazione docenti è un viaggio esplorativo nel mondo dell'intelligenza artificiale e dell'apprendimento automatico. I partecipanti impareranno i principi di base dell'IA, con un focus specifico sui modelli di linguaggio generativo. Attraverso lezioni teoriche ma soprattutto esercitazioni e laboratori pratici, i docenti acquisiranno le conoscenze e le competenze necessarie per utilizzare queste tecnologie in classe, arricchendo così l'esperienza di apprendimento dei loro studenti.

  • Regioni destinatarie della formazione

    CAMPANIA, EMILIA-ROMAGNA, FRIULI VENEZIA GIULIA, LAZIO, LIGURIA, LOMBARDIA, MARCHE, PIEMONTE, TOSCANA, TRENTINO-ALTO ADIGE, VALLE D'AOSTA, VENETO

  • Tipologia scuola

    Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Docenti

  • Area DigCompEdu

    3. Pratiche di insegnamento e apprendimento

  • Livello di ingresso

    A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare

  • Programma

    Programma: - 15 novembre, ore 15:00-18:30 Introduzione e panoramica sull'Intelligenza Artificiale (IA); Basi del machine learning e deep learning; Cosa è una chat bot, come funziona e storia del loro sviluppo. - 22 novembre, ore 15:00-18:30 Possibilità e limiti dei modelli di linguaggio; Dimostrazione pratica di chat bot e loro interazioni; Discussione su possibili scenari di utilizzo; Creazione di un esercizio di prova con chat bot. - 06 dicembre, ore 15:00-18:00 Aspetti etici dell'IA in aula; Discussione su privacy, sicurezza, equità e bias nell'IA; Riflessione sull'impatto dell'IA sull'insegnamento e l'apprendimento. - 20 dicembre, ore 16:00-18:00 Sviluppo di un piano didattico che incorpora chat bot; Presentazione dei piani didattici da parte dei partecipanti; Feedback di gruppo e valutazione. - 10 ore asincrone.

  • Formatore/i

    CASTALDO ROBERTO

  • Data inizio iscrizioni

    01/10/2023

  • Data fine iscrizioni

    14/11/2023

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.