Summer school in presenza - Strategie educative e metodologie didattiche per un approccio di tipo sostenibile al processo di insegnamento - apprendimento
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Cassino - FRPS02000X)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    279718

  • Titolo Percorso

    Summer school in presenza - Strategie educative e metodologie didattiche per un approccio di tipo sostenibile al processo di insegnamento - apprendimento

  • Tipologia di svolgimento

    Blended

  • Data inizio

    20/09/2024

  • Data di conclusione

    22/09/2024

  • Durata (in ore)

    20

  • Numero posti

    40

  • Luogo di svolgimento

    Liceo Scientifico G. Pellecchia, Cassino (FR)

  • Descrizione

    L’educazione, la consapevolezza e la comunicazione sono assi fondamentali dell’obiettivo 4 - Istruzione di qualità, assi unificati dal sapere quale elemento trasversale per il cambiamento verso una società aperta ed inclusiva. La finalità del corso è quella di indirizzare i docenti a dare vita, con il proprio insegnamento, ad un sistema efficace dal punto di vista di una formazione mentale e comportamentale da parte degli allievi, attraverso strategie educative ed utilizzare i linguaggi digitali per sostenere nuove metodologie didattiche.

  • Regioni destinatarie della formazione

    CAMPANIA, LAZIO

  • Tipologia scuola

    Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Dirigenti scolastici, Docenti

  • Area DigCompEdu

    6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti

  • Livello di ingresso

    B1. Sperimentatore/Intermedio/Conosce e utilizza in modo efficace e responsabile

  • Programma

    Nel corso verranno illustrate tecniche e modalità comparative necessarie a collegare la didattica orientativa e per competenze al principio della sostenibilità secondo i seguenti obiettivi: 1. Rivedere i paradigmi educativi attraverso un cambio di metodo e di approccio sostenibili. 2. Trasformare il modello trasmissivo della scuola nel senso inclusivo della sostenibilità. 3. Sfruttare le opportunità offerte dalle ICT e dai linguaggi digitali per supportare nuovi modi di insegnare, apprendere e valutare. 4. Individuare l’innovazione, connotarla e declinarla nel senso della sostenibilità affinché sia concretamente praticabile e trasferibile ad altre realtà che ne abbiano i presupposti. Il corso sarà in presenza presso il Liceo G. Pellecchia di Cassino (FR); la formazione avrà inizio nel pomeriggio del 20 settembre 2024 e terminerà la mattina del 22 settembre 2024.

  • Formatore/i

    DANIELE ALETTI

  • Data inizio iscrizioni

    12/09/2024

  • Data fine iscrizioni

    19/09/2024

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.