Alan Turing decifrato - IT#003 - Scuola futura
Alan Turing decifrato - IT#003
Percorso Formativo (Polo Formativo 2024-2026 - Pescara - PEIS00600B)

-
ID percorso
405970
-
Titolo Percorso
Alan Turing decifrato - IT#003
-
Tipologia di svolgimento
Online
-
Data inizio
16/09/2025
-
Data di conclusione
30/09/2025
-
Durata (in ore)
10
-
Numero posti
100
-
Descrizione
Nel cuore del Novecento, un contributo determinante fu dato allo sviluppo dell’informatica, alla sconfitta della Germania nazista durante la Seconda guerra mondiale e alla nascita della disciplina dell’Intelligenza Artificiale. Questo percorso formativo, tra scienza e storia, ripercorre le tappe fondamentali del lavoro di Alan Turing, mettendo in luce i molteplici ambiti in cui la sua opera ha lasciato un segno profondo. Verrà analizzata nel dettaglio la celebre macchina teorica, che sarà anche oggetto di un'esperienza pratica di programmazione, per comprenderne a fondo i principi che regolano il pensiero computazionale. Sarà inoltre affrontato il tema della decifrazione della macchina Enigma, considerata all’epoca inviolabile, e il ruolo centrale svolto nella sua risoluzione. Infine, si esploreranno i primi concetti di intelligenza artificiale già presenti nei suoi scritti, osservandone l'evoluzione fino alle attuali implicazioni etiche e geopolitiche. Tra logica, storia e programmazione, il corso si propone come un tributo al pensiero che ha contribuito a delineare il futuro, ben oltre il proprio tempo.
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…), ATA, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Personale amministrativo, Dirigenti scolastici, Direttori dei servizi generali e amministrativi, Docenti, Assistenti tecnici, Collaboratori scolastici, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…)
-
Area DigCompEdu
1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale
2. Risorse digitali
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
-
Livello di ingresso
A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base
-
Programma
- 16/09/2025 - 14:30 - 17:30
- 18/09/2025 - 14:30 - 17:30
- 23/09/2025 - 15:00 - 17:00
- 25/09/2025 - 15:00 - 17:00 -
Formatore/i
MASSIMILIANO LAROCCA
-
Data inizio iscrizioni
05/08/2025
-
Data fine iscrizioni
15/09/2025