AI e nuove visioni educative - Scuola futura
AI e nuove visioni educative
Percorso Formativo (Polo Formativo 2024-2026 - Arezzo - ARVC010009)

-
ID percorso
403183
-
Titolo Percorso
AI e nuove visioni educative
-
Tipologia di svolgimento
In presenza
-
Data inizio
10/09/2025
-
Data di conclusione
12/09/2025
-
Durata (in ore)
18
-
Numero posti
60
-
Luogo di svolgimento
ISIS Raffaello Foresi, via Bini 4 - Portoferraio
-
Descrizione
Il percorso propone un equilibrio tra strumenti operativi – come il Prompt Design, l’uso dell’AI per generare contenuti educativi, la personalizzazione della didattica e della valutazione – e riflessioni pedagogiche sui temi dell’etica, della responsabilità e della costruzione delle competenze trasversali. Il quadro teorico di riferimento include il DigComp, nelle sue varie declinazioni, e il LifeComp, utili a orientare scelte consapevoli e sostenibili in ambito educativo. Particolare attenzione sarà dedicata all’inclusione, alla valutazione formativa supportata dall’AI, all’educazione critica all’intelligenza artificiale e al ruolo del docente come facilitatore e guida consapevole. Il percorso si concluderà con un laboratorio finale di co-progettazione, per costruire idee e materiali da riportare nella pratica quotidiana.
-
Regioni destinatarie della formazione
TOSCANA
-
Tipologia scuola
Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Dirigenti scolastici, Docenti
-
Area DigCompEdu
1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale
2. Risorse digitali
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
-
Livello di ingresso
A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base
-
Programma
Mercoledì 10 settembre, ore 9:00-12:00 e 15:00-18:00
- Prompt Design per docenti.
- Come interrogare l’AI per progettare, valutare, riflettere.
- AI per rendere visibili i processi di apprendimento.
Giovedì 11 settembre, ore 9:00-12:00 e 15:00-18:00
- Progettare attività didattiche con l’AI come alleato.
- Valutazione formativa con AI. Feedback personalizzati, rubriche, autovalutazione.
- Educazione all’etica dell’AI. Discussioni critiche, scenari,
Decision Making.
Venerdì 12 settembre, ore 9:00-12:00 e 15:00-18:00
- LifeComp e competenze trasversali. Come supportarle con l’AI.
- Storytelling e AI. Narrazioni generative, creatività e riflessione.
- Didattica inclusiva e AI. Personalizzazione dell’apprendimento con l’AI.
- Sguardi sull’AI: riflessioni educative e spunti per il futuro. -
Formatore/i
ELISABETTA NANNI, MARILENA FERRARO
-
Data inizio iscrizioni
01/08/2025
-
Data fine iscrizioni
05/09/2025