AI Creativa. Intelligenza Artificiale e creatività nella didattica quotidiana
Percorso Formativo (Polo Formativo 2024-2026 - Modena - MOIC840003)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    428129

  • Titolo Percorso

    AI Creativa. Intelligenza Artificiale e creatività nella didattica quotidiana

  • Tipologia di svolgimento

    Online

  • Data inizio

    17/11/2025

  • Data di conclusione

    28/11/2025

  • Durata (in ore)

    12

  • Numero posti

    30

  • Descrizione

    Il percorso formativo intende guidare i docenti alla scoperta delle potenzialità creative dell’Intelligenza Artificiale nella didattica quotidiana. Attraverso attività laboratoriali e momenti di confronto, i partecipanti sperimenteranno strumenti di AI generativa per la produzione di testi, immagini, presentazioni e attività didattiche interattive, esplorando modalità innovative per integrare queste tecnologie nei processi di insegnamento e apprendimento. Il corso mira a promuovere una didattica più coinvolgente, inclusiva e orientata allo sviluppo del pensiero critico e creativo degli studenti.

  • Regioni destinatarie della formazione

    INTERO TERRITORIO NAZIONALE

  • Tipologia scuola

    Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…), CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Dirigenti scolastici, Docenti, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…)

  • Area DigCompEdu

    2. Risorse digitali

    3. Pratiche di insegnamento e apprendimento

    6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti

  • Livello di ingresso

    A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base

  • Programma

    1° incontro – 17 novembre 2025, ore 16:00–19:00
    - Cos’è la creatività aumentata e perché serve a scuola.
    - Laboratorio di prompt design per testi narrativi, poetici e descrittivi.
    2° incontro – 21 novembre 2025, ore 16:00–19:00
    - Laboratorio di prompt design per testi narrativi, poetici e descrittivi.
    - Esempi di applicazione in diversi ordini di scuola e discipline.
    3° incontro – 25 novembre 2025, ore 16:00–19:00
    - L’AI per la narrazione visiva: dal testo all’immagine.
    - Laboratorio: creazione di storyboard e fumetti con strumenti AI.
    4° incontro – 28 novembre 2025, ore 16:00–19:00
    - Ideazione e produzione di un TG creativo scolastico supportato dall’AI.
    - Generare storybook ed ebook con supporto AI.

    Competenze in uscita:
    - Conoscere le potenzialità dell’AI generativa come supporto alla creatività didattica.
    - Saper progettare attività didattiche innovative integrate con strumenti AI.
    - Riflettere criticamente sull’uso educativo dell’AI e promuoverne un impiego consapevole e creativo.

  • Formatore/i

    ROBERTO SCONOCCHINI

  • Data inizio iscrizioni

    10/11/2025

  • Data fine iscrizioni

    16/11/2025

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.