A4_TLC_MOOC Innovazione didattica e compiti di realtà - Scuola futura
							A4_TLC_MOOC Innovazione didattica e compiti di realtà
							
							Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Napoli Caro - NAPS060006)
						
					
					- 
								
ID percorso
281406
 - 
								
Titolo Percorso
A4_TLC_MOOC Innovazione didattica e compiti di realtà
 - 
								
Tipologia di svolgimento
Mooc
 - 
								
Data inizio
01/10/2024
 - 
								
Data di conclusione
28/10/2025
 - 
								
Durata (in ore)
20
 - 
								
Numero posti
10000
 - 
								
Descrizione
Il corso attraverso l’analisi di alcuni esempi ha l’obiettivo di presentare possibili collegamenti tra le diverse discipline e di fornire conoscenze sull’utilizzo di strumenti digitali utili per l’organizzazione delle attività didattiche, anche in relazione all'educazione civica con tematiche attuali e vicine al mondo degli studenti.
 - 
								
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
 - 
								
Tipologia scuola
Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…), ATA, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
 - 
								
Macro argomento
Transizione digitale
 - 
								
Destinatari
Personale amministrativo, Dirigenti scolastici, Direttori dei servizi generali e amministrativi, Docenti, Assistenti tecnici, Collaboratori scolastici, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…)
 - 
								
Area DigCompEdu
1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti
 - 
								
Livello di ingresso
A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare
 - 
								
Programma
● Educazione civica e discipline STEAM
● Intelligenza artificiale
● Cittadinanza digitale
● Parità di genere
● Sviluppo sostenibile
● Organizzazione di unità didattiche STEAM interdisciplinari e compiti di realtà
● Strumenti digitali per la creazione di attività didattiche in chiave STEAM - 
								
Formatore/i
LAURA SESANA