A1_TLC_MOOC Progettare il futuro: il Project Management per il personale della scuola - Scuola futura
							A1_TLC_MOOC Progettare il futuro: il Project Management per il personale della scuola
							
							Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Napoli Caro - NAPS060006)
						
					
					- 
								
ID percorso
208454
 - 
								
Titolo Percorso
A1_TLC_MOOC Progettare il futuro: il Project Management per il personale della scuola
 - 
								
Tipologia di svolgimento
Mooc
 - 
								
Data inizio
27/06/2024
 - 
								
Data di conclusione
28/10/2025
 - 
								
Durata (in ore)
20
 - 
								
Numero posti
10000
 - 
								
Descrizione
Il corso di Project Management è strutturato per fornire una panoramica delle competenze e degli strumenti necessari per gestire efficacemente i progetti in un contesto moderno e digitalizzato. La digitalizzazione dei processi richiede l'adozione di nuove tecnologie che devono essere gestite attraverso progetti ben strutturati. Il corso fornisce le competenze necessarie per pianificare e implementare progetti, minimizzando i rischi e ottimizzando le risorse.
 - 
								
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
 - 
								
Tipologia scuola
Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…), ATA, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
 - 
								
Macro argomento
Transizione digitale
 - 
								
Destinatari
Personale amministrativo, Dirigenti scolastici, Direttori dei servizi generali e amministrativi, Docenti, Assistenti tecnici, Collaboratori scolastici, Personale educativo
 - 
								
Area DigCompEdu
1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale
2. Risorse digitali
 - 
								
Livello di ingresso
A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare
 - 
								
Programma
- Introduzione al Project Management.
- Fasi del Project Management.
- Strumenti e tecniche di Project Management.
- Certificazioni Project Management.
- Software per la gestione di progetti. - 
								
Formatore/i
BRUNO CIRINO