Polo Transizione digitale - Catania Calvino - CTIC89700G - Scuola futura
Polo Transizione digitale - Catania Calvino - CTIC89700G
-
Polo
Italo Calvino
-
Indirizzo
Via BRINDISI, 11, 95125 Catania
-
Descrizione
L'Istituto Italo Calvino di Catania è Polo territoriale per la realizzazione di percorsi nazionali di formazione alla transizione digitale e per la diffusione della didattica digitale integrata, in favore del personale scolastico, proposti nell’ambito dei "progetti in essere" del PNRR, Missione 4 – Istruzione e Ricerca – Componente 1 – Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione : dagli asili nido alle Università – Investimento 2.1: "Didattica digitale integrata e formazione alla transizione digitale per il personale scolastico", finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU. I percorsi di formazione sono erogati con modalità e strumenti innovativi sia in forma sincrona che asincrona, in modalità fisica, virtuale o mista. Sono proposti, inoltre, corsi interamente on line secondo la metodologia MOOC (massive open online course), di tipo residenziale e immersivi.
-
Formazione per la transizione digitale
-
Offerta Formativa
Apprendere divertendosi: gli strumenti per una didattica interattiva
Cittadinanza digitale e consapevolezza in rete
Coinvolgere la classe con il Digital Storytelling
Dal coding unplugged alla programmazione a blocchi
Didattica con le STEAM: realtà aumentata e realtà virtuale
Digital Music e Digital Art in Education
Elaborare esperienze didattiche multidisciplinari: Technology Enhanced Active Learning (TEAL)
Il linguaggio della comunicazione nel web: blog e booktrailer
Intelligenza Artificiale in classe: potenziale e sfide
I social network come metodologia didattica
L'apprendimento creativo con la robotica educativa
Le nuove professioni digitali del futuro
Le tecnologie dell’industria 4.0 per la didattica
Le tecnologie innovative didattiche: dal TEAL al Digital Sotytelling
Le tecnologie nella classe inclusiva
L’intelligenza artificiale per l’educazione civica
L'utilizzo del podcast nella didattica
Making Learning and Thinking Visible (MLTV): una metodologia didattica innovativa
Musica e arte attraverso il coding
Next Generation Classrooms: tinkering & making
Next Generation Labs: Digital Storytelling
Opportunità didattiche tra metaverso e eduverso: le applicazioni di base per affrontare nuove sfide.
Procedure digitali per la gestione amministrativa del personale scolastico
Produrre e narrare contenuti didattici digitali al tempo dell’intelligenza artificiale
Ripensare gli ambienti di apprendimento per una didattica innovativa e un nuovo curricolo
Strumenti digitali per una classe inclusiva
Tinkering: sperimentazione e progettualità didattica