Polo Transizione digitale - Arezzo - ARVC010009 - Scuola futura
Polo Transizione digitale - Arezzo - ARVC010009
-
Polo
Convitto Nazionale V. Emanuele Ii
-
Indirizzo
Via CARDUCCI, 5, 52100 Arezzo
-
Descrizione
Il Convitto Nazionale V. Emanuele Ii di Arezzo è Polo territoriale per la realizzazione di percorsi nazionali di formazione alla transizione digitale e per la diffusione della didattica digitale integrata, in favore del personale scolastico, proposti nell’ambito dei "progetti in essere" del PNRR, Missione 4 – Istruzione e Ricerca – Componente 1 – Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione : dagli asili nido alle Università – Investimento 2.1: "Didattica digitale integrata e formazione alla transizione digitale per il personale scolastico", finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU. I percorsi di formazione sono erogati con modalità e strumenti innovativi sia in forma sincrona che asincrona, in modalità fisica, virtuale o mista. Sono proposti, inoltre, corsi interamente on line secondo la metodologia MOOC (massive open online course), di tipo residenziale e immersivi.
-
Formazione per la transizione digitale
-
Offerta Formativa
Come guardare alla nuova scuola che abbiamo immaginato. Il viaggio inizia subito!
Corso di mixaggio e mastering audio - On line e Summer School
G-Collaborate: Nuovi metodi di comunicazione con piattaforme e risorse gratuite – Base
G-Collaborate: Nuovi metodi di comunicazione con piattaforme e risorse gratuite – Plus Avanzato
Leadership, comunicazione, innovazione e trasformazione digitale
L’e-leader come leva del cambiamento organizzativo
MOOC - Corso per educatori - Competenze metodologiche, didattiche e osservative innovative
Robotica educativa con i mattoncini per primaria e secondaria
Segreteria digitale: le novita del PNRR (I) prima edizione
Segreteria digitale: le novita del PNRR (I) seconda edizione
Segreteria digitale: L’inquadramento economico del personale scolastico (III - Edizione I)
Spaziando: Nuovi spazi per Nuove metodologie didattiche
Tecnologie digitali e didattica innovativa per i Disturbi Specifici di Apprendimento
Tecnologie digitali per l'inclusione come valore innovativo ed inclusivo