#Riattivare il passato con l'intelligenza artificiale
Percorso Formativo (Polo Formativo 2024-2026 - Roma - RMTF090003)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    408424

  • Titolo Percorso

    #Riattivare il passato con l'intelligenza artificiale

  • Tipologia di svolgimento

    Online

  • Data inizio

    02/10/2025

  • Data di conclusione

    22/10/2025

  • Durata (in ore)

    14

  • Numero posti

    20

  • Descrizione

    L'obiettivo del percorso formativo è quello di stimolare l’uso creativo dell’IA per la didattica della storia e della memoria, favorendo l’interdisciplinarità tra storia, arte, tecnologia e linguaggio; offrire gli strumenti pratici e accessibili per ogni grado scolastico, promuovendo una riflessione critica sull’uso dell’IA nella scuola.

  • Regioni destinatarie della formazione

    INTERO TERRITORIO NAZIONALE

  • Tipologia scuola

    Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…), ATA, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Dirigenti scolastici, Docenti, Assistenti tecnici, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…)

  • Area DigCompEdu

    1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale

    2. Risorse digitali

    3. Pratiche di insegnamento e apprendimento

  • Livello di ingresso

    A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base

  • Programma

    02/10/2025 ore 17:00 - 20:00: riflessione sul ruolo della memoria nella didattica. Esempi di progetti interdisciplinari. Etica e IA nella scuola.
    07/10/2025 ore 17:00 - 20:00: generazione di testi storici e biografie. Simulazioni di interviste a personaggi storici. Creazione di dialoghi immaginari.
    13/10/2025 ore 17:00 - 20:00: analisi automatica di testi storici. Traduzione e sintesi di documenti d’archivio. Riconoscimento di immagini e manoscritti.
    22/10/2025 ore 17:00 - 20:00: progettazione di attività didattiche con IA. Condivisione di buone pratiche. Creazione di UdA interdisciplinari. Discussione sui risultati. Valutazione delle competenze acquisite.
    Esercitazioni e approfondimenti da svolgere in autoformazione, 2 ore.

  • Formatore/i

    B. LETTERI

  • Data inizio iscrizioni

    20/09/2025

  • Data fine iscrizioni

    01/10/2025

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.