#MOOC METALEARNING Education đźź AR | Base - Scuola futura
							#MOOC METALEARNING Education đźź  AR | Base
							
							Percorso Formativo (Polo Didattica digitale - Roma Galilei - RMTF090003)
						
					 
					- 
								ID percorso142466 
- 
								Titolo Percorso#MOOC METALEARNING Education đźź AR | Base 
- 
								Tipologia di svolgimentoMooc 
- 
								Data inizio02/10/2023 
- 
								Data di conclusione28/10/2025 
- 
								Durata (in ore)25 
- 
								Numero posti10000 
- 
								Descrizione▶ Sebbene si faccia largo uso della Realtà Aumentata (AR) in diversi ambiti industriali, didattici e dell’intrattenimento, il suo significato è ancora vago per i non esperti. Conoscere nel dettaglio il potenziale dell'AR può aiutare i docenti a individuare attività didattiche per trasmettere in modo più efficace concetti spesso ostici nelle materie tecniche (Telecomunicazioni, Elettronica, Fisica) e in quelle umanistiche (Italiano, Inglese, Geografia, Storia, Arte). 
 ▶Il corso fornirà ai partecipanti una visione d’insieme dell’AR: a che punto siamo, a chi è diretta e come si possono usare a scopi didattici gli strumenti attualmente già disponibili.
 ▶Il corso è indirizzato a docenti di ogni ordine e grado, che vogliono apprendere le basi sulla realtà aumentata, per sviluppare semplici materiali didattici da integrare nelle lezioni tradizionali.
 â–¶I contenuti del corso mirano ad equipaggiare i docenti con le conoscenze, abilitĂ e competenze di base sulla RealtĂ Aumentata e fornir loro alcuni riferimenti per approfondire in autonomia l'argomento.
 â–¶Il corso Ă© strutturato in 6 UnitĂ di Apprendimento. Ciascuna delle prime 5 unitĂ prevede un test finale che risulta superato se si ottiene un punteggio pari o superiore al 70%.
- 
								Regioni destinatarie della formazioneINTERO TERRITORIO NAZIONALE 
- 
								Tipologia scuolaScuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti) 
- 
								Macro argomentoTransizione digitale 
- 
								DestinatariDocenti 
- 
								Area DigCompEdu2. Risorse digitali 3. Pratiche di insegnamento e apprendimento 6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti 
- 
								Livello di ingressoA1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare 
- 
								Programma🟦🟦🟦▶️Lezione 1: Introduzione alla Realtà Aumentata (AR) - (1h) 
 Introduzione al corso
 RealtĂ Aumentata e RealtĂ virtuale, le differenze
 Presenza, Immersione e RealtĂ Mista
 Contextual Computing
 ▶️Lezione 2: Dalle origini ai giorni nostri - (1h)
 La Storia
 Letteratura e cinematografia sull’AR
 I visori di AR
 Letture: l’Onlife Manifesto
 Riferimenti a produttori di visori
 Video dimostrativi e di approfondimento
 ▶️Lezione 3: Come funziona la Realtà Aumentata - (0.5h)
 Allineamento dei contenuti
 AR con Marker e Markerless
 5G e scansioni 3D
 Web-based e Location-based AR
 Usi didattici
 Esempio di laboratorio
 ▶️Lezione 4: L’AR nella ricerca accademica e nell’apprendimento immersivo (1h)
 Alcuni progetti accademici: Pisa, Bologna, Torino
 Progetti immersivi: Ara Pacis e Circo Massimo
 Riferimenti ai progetti accademici
 Approfondimenti: arti e culture visive
 ▶️Lezione 5: Competenze - (0.5h)
 Le competenze del futuro per la AR
 Realizzare un applicativo di AR: i Software Development Kits
 Progettare un'attivitĂ di AR
 
- 
								Formatore/iAMATO FRANCESCO