#MOOC ITINERANT Edulab - Lab “Prototyping Things: dalla realtà virtuale e aumentata al mondo reale” - Scuola futura
							#MOOC ITINERANT Edulab - Lab “Prototyping Things: dalla realtà virtuale e aumentata al mondo reale”
							
							Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Roma Galilei - RMTF090003)
						
					 
					- 
								ID percorso146554 
- 
								Titolo Percorso#MOOC ITINERANT Edulab - Lab “Prototyping Things: dalla realtà virtuale e aumentata al mondo reale” 
- 
								Tipologia di svolgimentoMooc 
- 
								Data inizio21/07/2024 
- 
								Data di conclusione28/10/2025 
- 
								Durata (in ore)25 
- 
								Numero posti10000 
- 
								DescrizioneIl corso laboratoriale è articolato in cinque unità di apprendimento e ha la finalità di mostrare l’utilizzo di alcune piattaforme gratuite utili per creare oggetti 3D e per progettare esperienze di VR, AR e IOT. Vengono mostrate anche attività analogiche per fare STEAM nel mondo reale. 
- 
								Regioni destinatarie della formazioneINTERO TERRITORIO NAZIONALE 
- 
								Tipologia scuolaScuola secondaria I grado, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…) 
- 
								Macro argomentoTransizione digitale 
- 
								DestinatariDocenti, Personale educativo 
- 
								Area DigCompEdu3. Pratiche di insegnamento e apprendimento 5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti 6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti 
- 
								Livello di ingressoA1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare 
- 
								ProgrammaUdA1: Making per progettare "Cose" in 3D 
 UdA2: Tinkering per fare STEAM nel mondo reale
 UdA3: Realtà virtuale e Coding per valorizzare il territorio
 UdA4: Realtà aumentata per valorizzare gli artefatti didattici
 UdA5: Semplici prototipi dell'Internet delle Cose
 In ogni Unità didattica di apprendimento verranno svolte numerose esercitazioni pratiche per creare oggetti 3D e per progettare esperienze di VR, AR e IOT adatte alla Scuola Primaria e alla Scuola Secondaria di I grado.
 In ogni Unità didattica di apprendimento saranno presenti test con domande a risposta chiusa.
- 
								Formatore/iEUGENIO CASANOVA