#Internazionalizzazione e Cittadinanza Digitale
Percorso Formativo (EFT Lazio)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    428065

  • Titolo Percorso

    #Internazionalizzazione e Cittadinanza Digitale

  • Tipologia di svolgimento

    Online

  • Data inizio

    17/11/2025

  • Data di conclusione

    09/01/2026

  • Durata (in ore)

    7

  • Numero posti

    150

  • Descrizione

    Il percorso formativo è pensato per supportare i docenti nello sviluppo di competenze utili a rendere la scuola sempre più aperta, europea e connessa. In un contesto educativo che supera i confini nazionali, l’internazionalizzazione non è solo un’opportunità di mobilità fisica, ma soprattutto un modo di ripensare la didattica attraverso collaborazione, multilinguismo e sensibilità interculturale. Allo stesso tempo, la cittadinanza digitale diventa una competenza imprescindibile per educare studenti capaci di partecipare con consapevolezza agli ambienti online, riconoscere i rischi della rete e contribuire a comunità digitali sicure, rispettose e democratiche. La metodologia sarà laboratoriale e collaborativa. Al termine del percorso, i corsisti avranno acquisito idee, materiali e competenze per rafforzare le competenze globali e digitali e promuovere una partecipazione sociale degli studenti attiva e responsabile.

  • Regioni destinatarie della formazione

    LAZIO

  • Tipologia scuola

    Scuola secondaria II grado

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Docenti

  • Area DigCompEdu

    1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale

    3. Pratiche di insegnamento e apprendimento

    6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti

  • Livello di ingresso

    A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare

  • Programma

    Il percorso prevede una durata complessiva di 7 ore, suddivise in:
    - 2 incontri online sincroni
    17/11/2025, dalle 15:30 alle 17:30
    01/12/2025, dalle 15:30 alle 17:30;
    - 3 ore di studio autonomo, dedicate alla consultazione dei materiali forniti e al completamento di un quiz finale per verificare le conoscenze acquisite.

  • Formatore/i

    PATRIZIA TESTA, SIMONA DALLOCA

  • Data inizio iscrizioni

    07/11/2025

  • Data fine iscrizioni

    16/11/2025

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.