#IA RaccontIAmo InsegnIAmo ApprendIAmo IncludIAmo - MOOC - Scuola futura
							#IA RaccontIAmo InsegnIAmo ApprendIAmo IncludIAmo  - MOOC
							
							Percorso Formativo (EFT Veneto)
						
					
					- 
								
ID percorso
258163
 - 
								
Titolo Percorso
#IA RaccontIAmo InsegnIAmo ApprendIAmo IncludIAmo - MOOC
 - 
								
Tipologia di svolgimento
Mooc
 - 
								
Data inizio
06/07/2024
 - 
								
Data di conclusione
30/06/2026
 - 
								
Durata (in ore)
12
 - 
								
Numero posti
10000
 - 
								
Descrizione
Il corso mira a dotare i partecipanti delle competenze necessarie per integrare l'intelligenza artificiale nelle diverse fasi del processo educativo, promuovendo un ambiente di apprendimento inclusivo, innovativo e personalizzato.
Il corso si articola in due moduli, ognuno dedicato a un aspetto specifico dell'utilizzo dell'intelligenza artificiale nel contesto didattico e formativo.
Modulo 1 - "Utilizzare l’IA per progettare": esplora le potenzialità dell'intelligenza artificiale nel learning design e nella creazione di risorse didattiche personalizzate.
Modulo 2 - "Didattica con l’IA e tutoraggio": esplora il ruolo dell'IA nel supporto diretto agli studenti.
STRUTTURA
Ciascun modulo è articolato in 4 unità:
a. introduzione alla tematica;
b. strumenti: la cassetta degli attrezzi metodologica;
c. focus
d. quiz di fine modulo.
MATERIALI
Ogni modulo è costituito da:
- videoclip;
- slide di accompagnamento;
- schede didattiche per la progettazione guidata di attività didattiche;
- quiz di verifica di comprensione dei contenuti proposti.
ISCRIZIONI
Si specifica che le iscrizioni al corso saranno possibili anche oltre il termine indicato.
Il MOOC è realizzato in collaborazione tra le seguenti regioni: Puglia, Lazio, Marche e Veneto - 
								
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
 - 
								
Tipologia scuola
Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
 - 
								
Macro argomento
Transizione digitale
 - 
								
Destinatari
Docenti
 - 
								
Area DigCompEdu
1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale
2. Risorse digitali
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
 - 
								
Livello di ingresso
A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare
 - 
								
Programma
Il percorso sarà fruibile in modalità asincrona: attraverso dispense, videoregistrazioni e relativi materiali, con l’opportunità di tracciarne la fruizione rispondendo ai quiz.
Modulo 1 - "Utilizzare l’IA per progettare": l'IA facilita la creazione di materiali educativi che si adattano alle esigenze individuali degli studenti, migliorando l'efficacia dell'apprendimento:
focus 1 - IA e modelli di progettazione didattica in ottica inclusiva.
focus 2 - Pianificare una lezione integrando Thinking routines e intelligenza artificiale.
focus 3 - Creare prompt per la progettazione didattica.
focus 4 - Progettare prompt per attività di DST.
Modulo 2 - "Didattica con l’IA e tutoraggio": i sistemi di IA, come tutor personalizzati, offrono assistenza e feedback in tempo reale e facilitano un apprendimento più autonomo e adattivo:
focus 1 - Ideare e raccontare con l’IA.
focus 2 - Rafforzare le competenze di scrittura e argomentative.
focus 3 - Interagire con l’IA per la produzione di testi (competenze digitali DigComp 2.2).
focus 4 - Gestire un argomento di studio.
Per ottenere l’attestato è necessario visualizzare i materiali, risolvere i quiz relativi a ciascun modulo e il quiz finale. - 
								
Formatore/i
RAFFAELLA GIACOBBI, LARA CORVATTA, SANDRA TROIA, DANIELE BUCCI, CLAUDIA D'AGOSTINI