#Governance e innovazione digitale: le Linee Guida per l'introduzione dell'Intelligenza Artificiale nelle istituzioni scolastiche e i framework europei per le competenze digitali.
Percorso Formativo (EFT Marche)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    428164

  • Titolo Percorso

    #Governance e innovazione digitale: le Linee Guida per l'introduzione dell'Intelligenza Artificiale nelle istituzioni scolastiche e i framework europei per le competenze digitali.

  • Tipologia di svolgimento

    Online

  • Data inizio

    16/12/2025

  • Data di conclusione

    31/12/2025

  • Durata (in ore)

    6

  • Numero posti

    50

  • Descrizione

    Con il DM 166 del 09/08/2025 sono state presentate le Linee guida per l'introduzione dell'Intelligenza Artificiale nelle istituzioni scolastiche.
    Il percorso è finalizzato a fornire una lettura critica del documento, contestualizzata alla luce della normativa vigente e arricchita da un approfondimento dei principali framework europei. Il corso fornirà indicazioni relativamente alla protezione dei dati, ai principi di riferimento delle linee guida e alle modalità di implementazione del progetto a scuola.
    Infine, è prevista una parte laboratoriale nella quale verranno fornite indicazioni di natura metodologica e didattica.

  • Regioni destinatarie della formazione

    MARCHE

  • Tipologia scuola

    Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…), ATA, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Personale amministrativo, Dirigenti scolastici, Docenti, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…)

  • Area DigCompEdu

    2. Risorse digitali

    3. Pratiche di insegnamento e apprendimento

    6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti

  • Livello di ingresso

    A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare

  • Programma

    Primo incontro 16/12/2025 dalle 17.00 alle 19.00
    Introduzione alle Linee guida: obiettivi educativi e inclusivi, principi etici e normativi, requisiti tecnici e morali, ambiti di applicazione didattica e gestionale. Introdurre l’IA nella scuola significa progettare, formare e monitorare in modo responsabile. Protezione dei dati: rispetto del GDPR, con attenzione a consenso, minimizzazione e sicurezza. Attività applicativa: uso dell’IA generativa per sviluppare competenze narrative e digitali.
    Secondo incontro 19/12/2025 dalle 17.00 alle 19.00
    Approfondimento del quadro europeo DigComp 2.2 e delle competenze digitali nell’era dell’Intelligenza Artificiale. Verranno presentati i framework UNESCO per studenti e docenti, con focus su etica, inclusione e pensiero critico. L’incontro prevede attività laboratoriali pratiche con strumenti digitali e IA generativa per sviluppare competenze per un uso consapevole e responsabile dell’IA.
    Sono previste 2 ore di approfondimento individuale dei materiali presentati.

  • Formatore/i

    LAURA BUCCI, LARA CORVATTA, MAGDA MARIA DABROWSKA, VIVIANA FABBRI.

  • Data inizio iscrizioni

    19/11/2025

  • Data fine iscrizioni

    15/12/2025

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.