#EAI Educazione ambientale innovativa
Percorso Formativo (Polo Didattica digitale - Corsico - MIIS096002)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    374742

  • Titolo Percorso

    #EAI Educazione ambientale innovativa

  • Tipologia di svolgimento

    Mooc

  • Data inizio

    05/04/2025

  • Data di conclusione

    22/06/2025

  • Durata (in ore)

    18

  • Numero posti

    10000

  • Descrizione

    Questo corso è rivolto ai docenti di ogni ordine e grado che desiderano integrare l’educazione ambientale nella didattica con metodologie innovative e strumenti digitali. Attraverso un approccio interdisciplinare, il percorso esplora strategie didattiche efficaci per sviluppare la consapevolezza ambientale negli studenti, sfruttando sia attività outdoor che tecnologie avanzate, come la robotica educativa. Particolare attenzione è dedicata all’uso di robot umanoidi per sensibilizzare i più piccoli alla sostenibilità, rendendo l’apprendimento più coinvolgente e interattivo. Il corso fornisce esempi pratici e facilmente replicabili, offrendo ai docenti risorse e strumenti per creare esperienze formative incentrate sulla sostenibilità, sfruttando il potenziale della tecnologia per rafforzare l’impatto educativo.

  • Regioni destinatarie della formazione

    INTERO TERRITORIO NAZIONALE

  • Tipologia scuola

    Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…), CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Dirigenti scolastici, Docenti, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…)

  • Area DigCompEdu

    2. Risorse digitali

    3. Pratiche di insegnamento e apprendimento

    5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti

  • Livello di ingresso

    A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare

  • Programma

    Il percorso è articolato in tre sezioni. La prima introduce l’urgenza dell’educazione ambientale nella scuola di oggi, analizzando il ruolo dei docenti nella formazione di cittadini responsabili e consapevoli. La seconda esplora strategie didattiche innovative, presentando esperienze concrete come laboratori ambientali, strumenti digitali di monitoraggio e l’uso di architetture green negli spazi scolastici. La terza sezione è dedicata alla robotica educativa, con un focus su un robot umanoide e il suo utilizzo per coinvolgere gli studenti attraverso attività interattive come quiz, simulazioni e dialoghi guidati. Ogni sezione offre spunti pratici, casi studio e suggerimenti per adattare le proposte a diversi contesti scolastici.

  • Formatore/i

    GIANLUCA ABATE; THOMAS GILARDI; MICHELE IPPOLITO

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.