#Ai Ready - IA e Prompt Engineering - Scuola futura
							#Ai Ready - IA e Prompt Engineering
							
							Percorso Formativo (Polo Formativo 2024-2026 - Roma - RMTF090003)
						
					
					- 
								
ID percorso
426106
 - 
								
Titolo Percorso
#Ai Ready - IA e Prompt Engineering
 - 
								
Tipologia di svolgimento
In presenza
 - 
								
Data inizio
06/11/2025
 - 
								
Data di conclusione
08/11/2025
 - 
								
Durata (in ore)
20
 - 
								
Numero posti
20
 - 
								
Luogo di svolgimento
Arezzo
 - 
								
Descrizione
Il corso AI Ready - Il Prompt Engineering e l'IA è un percorso intensivo rivolto a docenti e dirigenti scolastici che desiderano approfondire l’uso dell’Intelligenza Artificiale Generativa nella progettazione di attività didattiche e nella semplificazione dei processi scolastici. Attraverso un approccio laboratoriale e collaborativo, i partecipanti esploreranno le tecniche di Prompt Engineering e l’utilizzo di strumenti di IA per la generazione di testi, immagini e contenuti multimediali. Il corso si concentrerà anche sulla produzione di documenti scolastici e sulla modellazione di flussi di lavoro digitali, utili per ottimizzare le attività di docenti, segreterie didattiche e amministrative. L’obiettivo è fornire competenze pratiche e consapevolezza critica sull’uso dell’IA nella scuola, con particolare attenzione agli aspetti etici e organizzativi, in linea con la normativa vigente sull’Intelligenza Artificiale, con riferimento alle Linee guida per l’introduzione dell’Intelligenza Artificiale nelle Istituzioni scolastiche e alla Legge italiana sull'intelligenza artificiale.
 - 
								
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
 - 
								
Tipologia scuola
Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…), ATA, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
 - 
								
Macro argomento
Transizione digitale
 - 
								
Destinatari
Personale amministrativo, Dirigenti scolastici, Direttori dei servizi generali e amministrativi, Docenti, Assistenti tecnici, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…)
 - 
								
Area DigCompEdu
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
4. Valutazione dell'apprendimento
5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti
 - 
								
Livello di ingresso
A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base
 - 
								
Programma
6 novembre 2025 dalle ore 15:00 alle ore 20:00: linguaggio naturale e IA, cosa significa “dialogare con un algoritmo”. Struttura di un prompt e differenze tra richieste generiche e mirate.
7 novembre 2025 dalle ore 9:00 alle ore 14:00: laboratorio guidato, elaborazione di richieste complesse e progressione dei prompt. Esercitazioni su creazione di contenuti testuali e visivi in ambito educativo.
7 novembre 2025 dalle ore 15:00 alle ore 20:00: laboratorio, applicazioni pratiche con strumenti IA e piattaforme creative. Attività di gruppo per produrre materiali didattici e amministrativi.
8 novembre 2025 dalle ore 9:00 alle ore 14:00: discussione e confronto su aspetti etici, organizzativi e valutativi dell’uso dell’IA nella scuola. Pianificazione di un project work e analisi di buone pratiche. - 
								
Formatore/i
F. PITOTTI
 - 
									
Data inizio iscrizioni
15/10/2025
 - 
									
Data fine iscrizioni
04/11/2025