#2 Intelligenza Artificiale: navigare il futuro, creare il domani (seconda edizione) - Scuola futura
#2 Intelligenza Artificiale: navigare il futuro, creare il domani (seconda edizione)
Percorso Formativo (EFT Veneto)

-
ID percorso
373288
-
Titolo Percorso
#2 Intelligenza Artificiale: navigare il futuro, creare il domani (seconda edizione)
-
Tipologia di svolgimento
In presenza
-
Data inizio
28/05/2025
-
Data di conclusione
11/06/2025
-
Durata (in ore)
6
-
Numero posti
100
-
Luogo di svolgimento
ITET "L. Einaudi" Bassano del Grappa , via Tommaso D’Aquino - 36061 Bassano del Grappa
-
Descrizione
L’Intelligenza Artificiale sta trasformando la didattica, offrendo nuove opportunità per personalizzare l’apprendimento e ottimizzare la progettazione educativa. Questo corso mira a fornire ai docenti strumenti pratici per integrare l’IA in modo consapevole, migliorando l’esperienza degli studenti e affrontando le sfide etiche legate alla Privacy, all’equità e alla trasparenza. Inoltre, verranno fornite strategie per snellire il lavoro del docente alla fine e all'inizio del prossimo anno scolastico, facilitando la gestione delle attività didattiche.
-
Regioni destinatarie della formazione
VENETO
-
Tipologia scuola
Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti
-
Area DigCompEdu
1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti
-
Livello di ingresso
A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base
-
Programma
Programma dell’incontro in presenza
Orario: 14:00 - 18:00
Sessione plenaria: panoramica sullo stato attuale dell’Intelligenza Artificiale e sulle sue applicazioni nella didattica, con strategie per snellire il lavoro del docente alla fine e all'inizio del prossimo anno scolastico, facilitando la gestione delle attività didattiche; suddivisione in gruppi di lavoro per le attività laboratoriali, in base all’ordine e al grado scolastico.
Attività laboratoriali: infanzia e primaria: esplorazione di strumenti per creare modelli di Machine Learning e comprendere il funzionamento dell’IA e preparazione schede didattiche per il prossimo anno scolastico; secondaria di primo grado: progettazione di schede didattiche innovative e personalizzate con l’IA e preparazione schede didattiche per il prossimo anno scolastico; secondaria di secondo grado: dalla progettazione alla valutazione con il supporto dell’IA e preparazione schede didattiche per il prossimo anno scolastico.
Sessione plenaria: restituzione delle idee emerse, conclusione e sessione Q&A.
Attività asincrona (2 ore) a cura del corsista: elaborazione di una scheda didattica per una delle proprie classi e studio individuale dei materiali forniti dai formatori. -
Formatore/i
FAUZIA ALI OMAR, FEDERICO BEGHINI, IOLANDA BUCCI, DONATELLA COLLODEL, RAFFAELLA GIACOBBI, MARIA GRAZIA OTTAVIANI
-
Data inizio iscrizioni
09/04/2025
-
Data fine iscrizioni
27/05/2025