WRW e MLTV per progettare percorsi interdisciplinari 4.0 seconda edizione - Scuola futura
WRW e MLTV per progettare percorsi interdisciplinari 4.0 seconda edizione
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Catanzaro Fermi - CZIS001002)

-
ID percorso
146497
-
Titolo Percorso
WRW e MLTV per progettare percorsi interdisciplinari 4.0 seconda edizione
-
Tipologia
Online
-
Data inizio
23/10/2023
-
Data di conclusione
19/11/2023
-
Durata (in ore)
25
-
Numero posti
50
-
Descrizione
Attraverso il percorso i docenti partecipanti potranno acquisire le competenze necessarie per l'utilizzo della metodologia MLTV e WRW, due modelli educativi innovativi e concreti.
La struttura del percorso offre momenti teorici con taglio divulgativo e momenti di laboratorio con esercitazioni, simulazioni, tutoring e sperimentazione guidata in classe. Saranno forniti modelli e strumenti (organizzatori grafici, schemi, tabelle) realizzati utilizzando metodologie basate sulle competenze (MLTV, WRW, UDL) funzionali alla progettazione dei percorsi, per integrare l’approccio MLTV e WRW nella propria prassi didattica quotidiana. Durante l’attività formativa, i docenti avranno modo di progettare e realizzare compiti di realtà interdisciplinari in chiave Steam utilizzando diverse metodologie didattiche attive e con il supporto di app e tecnologie digitali che si avvalgono dell’Intelligenza artificiale. -
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti
-
Area DigCompEdu
2. Risorse digitali
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti
-
Livello di ingresso
B1. Sperimentatore/Intermedio/Conosce e utilizza in modo efficace e responsabile
-
Programma
25 ore (16 sincrone + 9 asincrone):
Lezione 1 - 23/10/2023 dalle 14:30 alle 17:00;
Lezione 2 - 25/10/2023 dalle 14:30 alle 17:00;
Lezione 3 - 30/10/2023 dalle 17:00 alle 19:30;
Lezione 4 - 06/11/2023 dalle 14:30 alle 17:00;
Lezione 5 - 10/11/2023 dalle 14:30 alle 17:30;
Lezione 6 - 13/11/2023 dalle 14:30 alle 17:30. -
Relatori
GIULIA CALOGERO
-
Data inizio iscrizioni
18/09/2023
-
Data fine iscrizioni
19/10/2023