Visual Learning - Dai codici visivi un impulso accattivante all’innovazione didattica
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Catania Calvino - CTIC89700G)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    176264

  • Titolo Percorso

    Visual Learning - Dai codici visivi un impulso accattivante all’innovazione didattica

  • Tipologia

    Online

  • Data inizio

    12/01/2024

  • Data di conclusione

    28/02/2024

  • Durata (in ore)

    18

  • Numero posti

    40

  • Descrizione

    Il corso, basato sull’approccio «TEAL» (Technology Enhanced Active Learning), si propone di sviluppare - anche in relazione ai principi della Media Education - nei docenti di qualsiasi ambito disciplinare la capacità di utilizzare una pluralità di risorse web finalizzate all'impiego attivo delle “immagini” nella didattica (immagini interattive, infografiche, video didattici interattivi, immagini “parlanti”, fumetti, disegni animati, ecc.) in grado di rendere gli studenti protagonisti attivi del proprio processo di apprendimento e sviluppando in loro forme nuove di motivazione all’apprendimento più inclusive, interattive e motivanti.

  • Regioni destinatarie della formazione

    INTERO TERRITORIO NAZIONALE

  • Tipologia scuola

    Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Docenti

  • Area DigCompEdu

    2. Risorse digitali

    3. Pratiche di insegnamento e apprendimento

  • Livello di ingresso

    A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base

  • Programma

    Il corso prevede n. 18 ore di attività di cui n. 10 ore sincrone e n. 8 ore asincrone
    Calendario:
    ● Venerdì 12 gennaio 2024 ore 17.30 - 19.30
    ● Venerdì 19 gennaio 2024 ore 17.30 - 19.30
    ● Venerdì 26 gennaio 2024 ore 17.30 - 19.30
    ● Venerdì 02 febbraio 2024 ore 17.30 - 19.30
    ● Venerdì 09 febbraio 2024 ore 17.30 - 19.30

  • Relatori

    RICCARDO BARDERI

  • Data inizio iscrizioni

    24/11/2023

  • Data fine iscrizioni

    11/01/2024

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.