Videogiochi come Strumento Didattico TD31 - Scuola futura
Videogiochi come Strumento Didattico TD31
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Bergamo - BGIS03200C)

-
ID percorso
142114
-
Titolo Percorso
Videogiochi come Strumento Didattico TD31
-
Tipologia
Online
-
Data inizio
07/11/2023
-
Data di conclusione
12/12/2023
-
Durata (in ore)
12
-
Numero posti
35
-
Descrizione
Alla fine della loro carriera scolastica, gli studenti avranno passato a scuola mediamente lo stesso tempo che hanno passato con i videogiochi. Anche per questo motivo può essere utile esplorare questo mondo in rapido sviluppo e provare a comprendere il fascino di questo medium attivo e coinvolgente. Il corso si focalizza su come i videogiochi possono essere utilizzati per migliorare l'apprendimento degli studenti, promuovendo l'acquisizione di conoscenze e competenze in modo interattivo e coinvolgente. Si analizzeranno diversi tipi di videogiochi, prendendo in considerazione app e giochi più strutturati per scoprire metodologie didattiche incentrate sul ruolo attivo dello studente-giocatore.
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti, Personale educativo
-
Area DigCompEdu
2. Risorse digitali
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti
-
Livello di ingresso
B1. Sperimentatore/Intermedio/Conosce e utilizza in modo efficace e responsabile
-
Programma
Il corso prevede 8 ore in sincrono da svolgere online e 4 ore asincrona in autoformazione su piattaforma dedicata, con riconsegna di elaborati. È necessario svolgere il 70% delle attività complessive per il rilascio dell'attestato di partecipazione, le ore asincrone e la riconsegna delle e-tivity vengono conteggiate nel totale.
Date sincrone online:
- 07/11/2023 dalle 15:30 alle 17:30;
- 14/11/2023 dalle 15:30 alle 17:30;
- 21/11/2023 dalle 15:30 alle 17:30;
- 28/11/2023 dalle 15:30 alle 79:30. -
Relatori
VIVIANA PINTO
-
Data inizio iscrizioni
11/09/2023
-
Data fine iscrizioni
04/11/2023