Utilizziamo la suite e digitalizziamo la scuola
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Lecco - LCMM03900L)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    142026

  • Titolo Percorso

    Utilizziamo la suite e digitalizziamo la scuola

  • Tipologia

    Online

  • Data inizio

    15/03/2024

  • Data di conclusione

    29/03/2024

  • Durata (in ore)

    6

  • Numero posti

    40

  • Descrizione

    Il corso offre una panoramica delle principali applicazioni di una suite, ad uso dei docenti e degli studenti: email, calendari personali e condivisi, classi virtuali, repository di materiale per la realizzazione e condivisione, applicazioni di office automation: documenti, presentazioni, quiz e sondaggi, fogli di calcolo.

  • Regioni destinatarie della formazione

    INTERO TERRITORIO NAZIONALE

  • Tipologia scuola

    ATA, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Personale amministrativo, Dirigenti scolastici, Direttori dei servizi generali e amministrativi, Docenti

  • Area DigCompEdu

    1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale

    2. Risorse digitali

    3. Pratiche di insegnamento e apprendimento

  • Livello di ingresso

    A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare

  • Programma

    Calendario: venerdì 15 e 22 marzo dalle 10.00 alle 12.00 - 2 ore di etivity. 1 incontro: utilizzo della posta elettronica, calendari personali e condivisi, utilizzo delle classi virtuali. 2 incontro: utilizzo dei repository e delle applicazioni di office automation (presentazioni, fogli di calcolo, documenti, quiz e sondaggi).

  • Relatori

    MARCO GASPARINI

  • Data inizio iscrizioni

    21/08/2023

  • Data fine iscrizioni

    04/03/2024

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.