Un percorso STEAM: Il mare e la storia della navigazione 2, proseguiamo il nostro viaggio - Scuola futura
Un percorso STEAM: Il mare e la storia della navigazione 2, proseguiamo il nostro viaggio
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Cuneo - CNPS02000N)

-
ID percorso
146642
-
Titolo Percorso
Un percorso STEAM: Il mare e la storia della navigazione 2, proseguiamo il nostro viaggio
-
Tipologia
Online
-
Data inizio
19/02/2024
-
Data di conclusione
30/03/2024
-
Durata (in ore)
12
-
Numero posti
30
-
Descrizione
Il corso si propone di continuare ad arricchire le conoscenze della storia delle civiltà antiche e moderne attraverso l’elemento comune del mare, per realizzare percorsi didattici interdisciplinari da proporre in chiave digitale attraverso le app e le potenzialità del web. Particolare attenzione verrà data al tema del mare in ambito interdisciplinare per il raggiungimento degli obiettivi dell’Agenda 2030 anche attraverso la proposta di attività didattiche laboratoriali STEAM con la Realtà Virtuale, la Realtà Aumentata e l’Intelligenza Artificiale.
ll corso sarà strutturato in 8 ore di lezioni sincrone e 4 ore asincrone con consegna di Project work (e-tivity) su piattaforma didattica per un totale di 12 ore.
Contenuti (nel dettaglio):
canali artificiali dall’antichità ai giorni nostri, i traffici commerciali marittimi attraverso il web; archeologia subacquea e Steam; il bradisismo in Italia; le bandiere nella navigazione dall’antichità ai giorni nostri, come crearle digitalmente; correnti e temperature, quali conseguenze climatiche, analisi dal web; le esplorazioni geografiche attraverso i mari; il mare come confine, la cartografia; i miti del mare, la narrativa e il mare; giochi per la didattica. -
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti
-
Area DigCompEdu
2. Risorse digitali
5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti
6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti
-
Livello di ingresso
A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base
-
Programma
Incontro 1: lunedì 19 febbraio 2024 dalle ore 17:30 alle 19:30;
Incontro 2: mercoledì 28 febbraio 2024 dalle ore 17:30 alle 19:30;
Incontro 3: lunedì 4 marzo 2024 dalle ore 17:30 alle 19:30;
Incontro 4: mercoledì 13 marzo 2024 dalle ore 17:30 alle 19:30. -
Relatori
OLIMPIA SCAGLIOTTI
-
Data inizio iscrizioni
25/09/2023
-
Data fine iscrizioni
18/02/2024