Tour virtuale e attività outdoor per un approccio multidisciplinare - Scuola futura
Tour virtuale e attività outdoor per un approccio multidisciplinare
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Catania Calvino - CTIC89700G)

-
ID percorso
125477
-
Titolo Percorso
Tour virtuale e attività outdoor per un approccio multidisciplinare
-
Tipologia
In presenza
-
Data inizio
04/07/2023
-
Data di conclusione
05/07/2023
-
Durata (in ore)
25
-
Numero posti
20
-
Luogo di svolgimento
Catania, Istituto "Italo Calvino"
-
Descrizione
Il corso si propone di far vedere, in chiave interdisciplinare, l’enorme impatto che i tour virtuali e la realtà aumentata possono avere nell'insegnamento e nell'apprendimento. Gli insegnanti possono creare, sfruttando anche le attività outdoor, tour che consentono agli studenti di avere un senso più forte di "ambientazione" durante la lettura di un romanzo o l'apprendimento di un evento storico. Gli studenti possono creare tour che mostrano ciò che hanno imparato su un luogo.
Durante il percorso saranno trattate le seguenti tematiche:
- Realtà Virtuale e Realtà Aumentata: differenze e applicazioni.
- Come scattare foto panoramiche e foto sferiche in una attività outdoor.
- Realizzare percorsi immersivi attraverso mappe e immagini 360 Applicazioni per AR e VR. -
Regioni destinatarie della formazione
CALABRIA, SICILIA
-
Tipologia scuola
Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti
-
Area DigCompEdu
2. Risorse digitali
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti
-
Livello di ingresso
A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base
-
Programma
Il corso prevede 25 ore di attività di cui:
- 15 ore in presenza nei locali della scuola “Calvino”.
- 10 ore asincrone tramite piattaforma e.learning dedicata.
Prima giornata 04/07/2023:
Ore 10.00/13.00: Realtà Virtuale e Realtà Aumentata: differenze e applicazioni;
Ore 13.00/14.00: light Lunch;
Ore 14.00/16.00: Applicazioni per AR e VR;
Ore 16.00/16.30: coffee break;
Ore 16.30/19.30: Attività outdoor e realizzazione di foto 360;
Seconda giornata 05/07/2023:
Ore 9.00/11.00: Realizzare percorsi immersivi attraverso mappe e immagini 360;
Ore 11.00/11.30: coffee break;
Ore 11.30/13.30: Realizzare percorsi immersivi attraverso mappe e immagini 360;
Ore 13.00/14.00: light Lunch;
Ore 14.00/17.00: Realizzare percorsi immersivi attraverso mappe e immagini 360. -
Relatori
GIUSEPPE MASSIMO MILAZZO
-
Data inizio iscrizioni
04/05/2023
-
Data fine iscrizioni
03/07/2023