Tinkering: l'approccio "curioso" alla sperimentazione - Scuola futura
Tinkering: l'approccio "curioso" alla sperimentazione
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Catanzaro Fermi - CZIS001002)

-
ID percorso
146144
-
Titolo Percorso
Tinkering: l'approccio "curioso" alla sperimentazione
-
Tipologia
Online
-
Data inizio
17/10/2023
-
Data di conclusione
22/11/2023
-
Durata (in ore)
25
-
Numero posti
50
-
Descrizione
Il termine "Tinkering" significa "riadattare". E' un termine che ha preso valore didattico a seguito delle intuizioni dell'Exploratorium di San Francisco e dalle esperienze del MIT di Boston, ed è stato menzionato nel piano nazionale scuola digitale come uno strumento importante per lo sviluppo delle competenze del 21° secolo e per l'educazione alle STEAM. E' un approccio divertente, ecologico (verranno usati solo materiali riciclati), coinvolgente. Costruiremo strumenti di misura, dedurremo leggi fisiche, realizzeremo manufatti che ci permetteranno di intuire la natura di alcuni fenomeni. NON E' un corso per soli docenti di materie scientifiche, NON E' legato ad ordini di scuola particolari. Tutte le proposte potranno essere adattate ai vari ordini di scuola, ovviamente raggiungendo il corretto grado di profondità.
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti
-
Area DigCompEdu
1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti
-
Livello di ingresso
A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base
-
Programma
25 ore (16 sincrone + 9 asincrone):
Lezione 1 - mar 17 ott 16:30 - 19:30;
Lezione 2 - mar 24 ott 16:30 - 19:00;
Lezione 3 - gio 26 ott 16:30 - 19:00;
Lezione 4 - ven 3 nov 16:30 - 19:00;
Lezione 5 - mer 8 nov 16:30 - 19:00;
Lezione 6 - mer 15 nov 16:30 - 19:30. -
Relatori
FRANCO PINOTTI
-
Data inizio iscrizioni
07/09/2023
-
Data fine iscrizioni
13/10/2023