Tell me- Il Digital Storytelling per raccontare e raccontarsi - Scuola futura
Tell me- Il Digital Storytelling per raccontare e raccontarsi
Percorso Formativo (Polo STEAM - Bassano)

-
ID percorso
116030
-
Titolo Percorso
Tell me- Il Digital Storytelling per raccontare e raccontarsi
-
Tipologia
In presenza
-
Data inizio
12/05/2023
-
Data di conclusione
13/05/2023
-
Durata (in ore)
20
-
Numero posti
25
-
Luogo di svolgimento
ITET Einaudi Bassano del Grappa
-
Descrizione
Le storie entrano quotidianamente nella nostra vita. Ma come si costruisce una storia digitale? Che cos’è il digital storytelling? Come utilizzare il digital storytelling a scuola? Quali strumenti utilizzare?
Quali app e web app? -
Regioni destinatarie della formazione
VENETO
-
Tipologia scuola
Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti
-
Area DigCompEdu
2. Risorse digitali
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti
-
Livello di ingresso
A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare
-
Programma
IL CORSO E' IN PRESENZA e NON PREVEDE RIMBORSO DELL'EVENTUALE PERNOTTAMENTO.
SI PREGA DI NON PRENOTARE SE NON SI E' CERTI DI PARTECIPARE.
Programma e calendario del corso:
20 ore di cui 12 in presenza e 8 su piattaforma
12/05/2023 15.00-19.00
- Imparare a “pensare per storie”
-Analisi di diverse modalità di digital storytelling
- Conoscere le varie tipologie di schemi narrativi e la struttura dello storytelling.
13/05/2023 08.30-17.30 (12.30 -13.30 pausa pranzo)
- Conoscere gli strumenti necessari per progettare percorsi didattici con l’utilizzo dello Story
- Mapping digitale e della realtà aumentata
- Utilizzo di varie web app e app per il digital storytelling. -
Relatori
SAMANTA PARISE
-
Data inizio iscrizioni
09/02/2023
-
Data fine iscrizioni
10/05/2023