Tecnologie nello Zainetto 2023 - edizione 2
Percorso Formativo (Polo STEAM - Bassano)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    104212

  • Titolo Percorso

    Tecnologie nello Zainetto 2023 - edizione 2

  • Tipologia

    In presenza

  • Data inizio

    24/02/2023

  • Data di conclusione

    25/02/2023

  • Durata (in ore)

    10

  • Numero posti

    25

  • Luogo di svolgimento

    ITET Einaudi Bassano del Grappa

  • Descrizione

    Tecnologie nello Zainetto è un format nato nel 2014 per favorire la diffusione della didattica con l'utilizzo del digitale, in particolare nella scuola del primo ciclo.
    I tre formatori, di riconosciuta fama ed esperienza, propongono a rotazione 3 laboratori con metodologia operativa e contenuti immediatamente spendibili nelle classi.
    Laboratorio 1, con Paola Limone: Stop Motion. Dal pre cinema alle nostre classi. La narrazione attraverso semplici video, nel filone dello Storytelling.
    Laboratorio 2, con Samanta Parise: Realtà Aumentata in classe.
    Scopri la realtà aumentata, i suoi usi e impara a creare attività da proporre ai tuoi studenti utilizzando varie app e web app.
    Laboratorio 3, con Roberto Sconocchini: Utilizzare una piattaforma di graphic design per realizzare video didattici.
    Tutto ciò che serve per raccontare o documentare attraverso un video.

  • Regioni destinatarie della formazione

    INTERO TERRITORIO NAZIONALE

  • Tipologia scuola

    Scuola primaria, Scuola secondaria I grado

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Docenti

  • Area DigCompEdu

    3. Pratiche di insegnamento e apprendimento

  • Livello di ingresso

    A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare

  • Programma

    IL CORSO E' RESIDENZIALE. Saranno coperte le spese di soggiorno (cena del 24 febbraio, pernottamento, colazione del 25 febbraio)
    Programma (7 ore in presenza e 3 di materiali di approfondimento)
    24/02/2023 ore 16:00 Laura Biancato: saluti e introduzione
    I Workshop
    24/02/2023
    16:30 - 18:30: work shop 1
    26/02/2023
    09.00 - 11:00: work shop 2
    pausa caffè
    11:30 - 13:30: work shop 3
    13:30 - 14:00: conclusioni e chiusura

    I workshop:
    Laboratorio 1, con Paola Limone: Stop Motion. Dal pre cinema alle nostre classi. La narrazione attraverso semplici video, nel filone dello Storytelling.
    Laboratorio 2, con Samanta Parise: Realtà Aumentata in classe.
    Scopri la realtà aumentata, i suoi usi e impara a creare attività da proporre ai tuoi studenti utilizzando varie app e web app.
    Laboratorio 3, con Roberto Sconocchini: Utilizzare una piattaforma di graphic design per realizzare video didattici.
    Tutto ciò che serve per raccontare o documentare attraverso un video.

  • Relatori

    PAOLA LIMONE, ROBERTO SCONOCCHINI, SAMANTA PARISE

  • Data inizio iscrizioni

    09/01/2023

  • Data fine iscrizioni

    22/02/2023

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.