Tecnologie inclusive e didattica innovativa. L’apprendimento che stimola il pensiero e la motivazione
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Lucca - LUIS01200P)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    142436

  • Titolo Percorso

    Tecnologie inclusive e didattica innovativa. L’apprendimento che stimola il pensiero e la motivazione

  • Tipologia

    Online

  • Data inizio

    30/08/2023

  • Data di conclusione

    04/10/2023

  • Durata (in ore)

    20

  • Numero posti

    50

  • Descrizione

    L’impegno nei confronti degli alunni con BES (Bisogni Educativi Speciali) equivale a un impegno verso tutti gli studenti. Numerosi studi hanno dimostrato che spesso l’innovazione scolastica passa attraverso i bisogni speciali dei singoli ragazzi.
    Anche la conoscenza e l’utilizzo di metodologie didattiche innovative quali Digital Storytelling e Gamification possono favorire i processi di valorizzazione delle potenzialità di tutti gli studenti, agendo sulla capacità critica e decisionale, sulla creatività e la collaborazione.
    Durante il corso daremo un taglio pratico alle lezioni, per fare pratica sulla progettazione di attività esperienziali finalizzate alla ri-motivazione scolastica e allo sviluppo di una capacità di apprendimento consapevole e flessibile.

  • Regioni destinatarie della formazione

    INTERO TERRITORIO NAZIONALE

  • Tipologia scuola

    Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Dirigenti scolastici, Docenti, Personale educativo

  • Area DigCompEdu

    1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale

    3. Pratiche di insegnamento e apprendimento

    5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti

  • Livello di ingresso

    B1. Sperimentatore/Intermedio/Conosce e utilizza in modo efficace e responsabile

  • Programma

    INCONTRO 1
    30/08/23 dalle 15.00 alle 17.00
    Introduzione al corso. Apprendimento e innovazione attraverso il digitale.

    INCONTRO 2
    08/09/23 dalle 15.00 alle 17.00
    Digital Storytelling e competenze trasversali. Metodi e strumenti.

    INCONTRO 3
    14/09/23 dalle 15.00 alle 17.00
    Intelligenza Artificiale e inclusione. Quali pratiche e quali strumenti utilizzare.

    INCONTRO 4
    19/09/23 dalle 15.00 alle 17.00
    Gamification e didattica. Imparare divertendosi e … sbagliando.

    PROJECT WORK A GRUPPO – 8 ore (lavoro autonomo)

    INCONTRO 5
    27/09/23 dalle 17.00 alle 19.00
    Tutoraggio per i Project Work

    INCONTRO 6
    04/10/23 dalle 15.00 alle 17.00
    Plenaria di restituzione dei Project Work, test finali e feedback.

  • Relatori

    CARLOTTA PIZZI

  • Data inizio iscrizioni

    06/07/2023

  • Data fine iscrizioni

    29/08/2023

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.