T-IA02. L’intelligenza artificiale come supporto alla didattica della scuola primaria: opportunità e sfide - Scuola futura
T-IA02. L’intelligenza artificiale come supporto alla didattica della scuola primaria: opportunità e sfide
Percorso Formativo (EFT Marche)

-
ID percorso
120306
-
Titolo Percorso
T-IA02. L’intelligenza artificiale come supporto alla didattica della scuola primaria: opportunità e sfide
-
Tipologia
Online
-
Data inizio
18/10/2023
-
Data di conclusione
17/11/2023
-
Durata (in ore)
10
-
Numero posti
40
-
Descrizione
La didattica sta vivendo una vera e propria rivoluzione grazie all'intelligenza artificiale. L'uso di questa tecnologia può offrire molte opportunità: dalla personalizzazione dell'apprendimento, alla creazione di materiali didattici innovativi, dalla più veloce preparazione di piani di lezione, alla rapida costruzione di rubriche valutative. In questo corso esploreremo le varie opportunità e sfide dell'intelligenza artificiale come supporto alla didattica e come queste tecnologie possono essere utilizzate per migliorare l'apprendimento degli studenti.
-
Regioni destinatarie della formazione
MARCHE
-
Tipologia scuola
Scuola primaria, Scuola secondaria I grado
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Dirigenti scolastici, Docenti
-
Area DigCompEdu
2. Risorse digitali
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti
-
Livello di ingresso
A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare
-
Programma
- Lezione 1: Panoramica di App Web utili per la creazione di contenuti didattici: immagini, testi, audio e video. Data: Merc 18 Ott 2023 ore 17.00 - 19.00 (2 ore)
- Lezione 2: Analisi ed utilizzo dell’AI a disposizione delle App Web più utilizzate dai docenti. Data Merc 25 Ott 2023 ore 17.00 - 19.00 (2 ore)
- Visione dei materiali (tra Merc 25 Ott e Sab 4 Nov) - attività a cura del corsista (2 ore)
- Lezione 3: Sperimentazione insieme. Data Lun 6 Nov 2023 ore 17.00 - 19.00 (2 ore)
- Esercitazioni personali e/o in classe. Consegna di un documento di sintesi (tra Lun 6 e Ven 17 Nov) - Attività a cura del corsista (2 ore) -
Relatori
LAURA BUCCI, LUISA DALL'ACQUA
-
Data inizio iscrizioni
09/10/2023
-
Data fine iscrizioni
17/10/2023