Strategie e metodologie per attuare una didattica potenziata con le nuove tecnologie aumentative Ed.4 PS36 - Scuola futura
Strategie e metodologie per attuare una didattica potenziata con le nuove tecnologie aumentative Ed.4 PS36
Percorso Formativo (Polo STEAM - Bergamo)

-
ID percorso
104068
-
Titolo Percorso
Strategie e metodologie per attuare una didattica potenziata con le nuove tecnologie aumentative Ed.4 PS36
-
Tipologia
Online
-
Data inizio
03/03/2023
-
Data di conclusione
28/03/2023
-
Durata (in ore)
16
-
Numero posti
25
-
Descrizione
Nelle classi sono sempre di più gli alunni che preoccupano gli insegnanti e le famiglie per le difficoltà nell’ambito dell’apprendimento e dello sviluppo di competenze: dai disturbi specifici dell’apprendimento (DSA), alle difficoltà nel linguaggio (DSL), ai disturbi nella comprensione del testo, al disturbo da deficit attentivo con o senza iperattività (ADHD), alle difficoltà visuo-spaziali fino agli alunni con ritardo cognitivo, con disturbi dello spettro autistico (ASD); le difficoltà scolastiche di queste categorie di studenti rallentano l’apprendimento e possono portare ad un rendimento scolastico scarso.
Il progetto formativo si inserisce in questo scenario e vuole fornire alle figure professionali (insegnanti di sostegno i e di sostegno e curriculari, educatori, pedagogisti) che ruotano attorno allo studente con disturbo del neurosviluppo indicazioni, strumenti e strategie efficaci per valorizzare il contesto educativo della scuola primaria e secondaria di primo grado.
L'obiettivo è quindi mettere i partecipanti in condizione di conoscere gli strumenti informatici compensativi e le strategie didattiche nell'ambito dei disturbi specifici dell'apprendimento (DSA) e Bisogni Educativi Speciali (BES).
L'obiettivo è quindi mettere i partecipanti in condizione di conoscere gli strumenti informatici compensativi (software) e le strategie didattiche nell'ambito dei disturbi specifici dell'apprendimento (DSA) e Bisogni Educativi Speciali (BES). -
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo
-
Macro argomento
Didattica digitale
-
Destinatari
Docenti, Personale educativo
-
Area DigCompEdu
2. Risorse digitali
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti
-
Livello di ingresso
A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare
-
Programma
Gli incontri in modalità online sincrona per 4 incontri, per un totale di 12 ore e ulteriori 4 ore di autoformazione in piattaforma. È necessario svolgere il 70% delle attività in sincrono.
Date incontri online sincroni:
- 03/03/2023 dalle 15,30 alle 18,30;
- 10/03/2023 dalle 15,30 alle 18,30;
- 13/03/2023 dalle 15,30 alle 18,30;
- 20/03/2023 dalle 15,30 alle 18,30. -
Relatori
VANIA GALLETTI, MONICA BERTELLI
-
Data inizio iscrizioni
09/01/2023
-
Data fine iscrizioni
25/02/2023