Storytelling Lab: sperimentiamo narrazioni digitali - Scuola futura
Storytelling Lab: sperimentiamo narrazioni digitali
Percorso Formativo (EFT Piemonte)

-
ID percorso
104104
-
Titolo Percorso
Storytelling Lab: sperimentiamo narrazioni digitali
-
Tipologia
Online
-
Data inizio
26/01/2023
-
Data di conclusione
02/03/2023
-
Durata (in ore)
10
-
Numero posti
80
-
Descrizione
Il percorso intende far sperimentare ai partecipanti attività di digital storytelling da portare nelle proprie classi. Fruendo in prima persona della dimensione laboratoriale, i partecipanti potranno toccare con mano la ricaduta didattica in termini di apprendimento e le potenzialità di una didattica attiva che veda gli studenti protagonisti di narrazioni digitali.
Il percorso formativo prevede una suddivisione in sessioni interattive contemporanee per la sperimentazione di un’attività a scelta del corsista in ogni incontro; seguirà la sperimentazione in classe di semplici attività didattiche che andranno documentate e discusse in un ultimo appuntamento di restituzione in plenaria. -
Regioni destinatarie della formazione
PIEMONTE
-
Tipologia scuola
Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti
-
Area DigCompEdu
1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti
-
Livello di ingresso
A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare
-
Programma
Il corso si articola in:
- 4 ore online in modalità sincrona per l’introduzione al tema e la sperimentazione laboratoriale delle attività;
- 4 ore in modalità asincrona, di cui 1 ora di progettazione, 2 ore di attuazione in aula e 1 ora di documentazione;
- 2 ore di restituzione sincrona in plenaria, per un totale di 10 ore.
- Introduzione al tema: 4h
Incontro n.1: sincrono online 26/01/2023 dalle ore 17.00 alle ore 19.00.
In via preliminare i partecipanti potranno scegliere uno di questi laboratori:
Narrare… con i dadi! (infanzia, primaria, secondaria di primo grado, biennio della secondaria di secondo grado);
narrazione ed ipertesto? dalle presentazioni ai siti (primaria e secondaria di primo e secondo grado;
raccontare a voce. Podcast (tutti i gradi);
robotica: raccontiamo storie con i robot (infanzia e primaria);
raccontare con risorse open-source (tutti i gradi).
Incontro n.2 sincrono online 9/02/2023 dalle ore 17.00 alle ore 19.00
In via preliminare i partecipanti potranno scegliere uno di questi laboratori:
paesaggi sonori (tutti i gradi);
un salto nelle storie: ebook collaborativi (tutti i gradi);
racconto visivo: il fumetto! (secondaria);
robotica: inventiamo storie con i robot (infanzia e primaria).
- Progettazione: 1h
Attività asincrona sulla base di spunti operativi per l’attività di sperimentazione in classe su activity plan fornito.
- Esperienza in aula e documentazione 3h.
Attività a cura del corsista con la sperimentazione in classe di un action-plan.
- Condivisione: 2h
Consegna e-tivity svolte, restituzione al gruppo in plenaria. -
Relatori
EMILIA DE MARIA, ANNA MARIA LORUSSO, ANNA NERVO, MARIA ROSA RECHICHI, SIMONETTA SIEGA
-
Data inizio iscrizioni
23/12/2022
-
Data fine iscrizioni
16/01/2023