Storytelling in tutte le discipline - Scuola futura
Storytelling in tutte le discipline
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Moncalieri - TOTF04000D)

-
ID percorso
125773
-
Titolo Percorso
Storytelling in tutte le discipline
-
Tipologia
Blended
-
Data inizio
05/06/2023
-
Data di conclusione
19/06/2023
-
Durata (in ore)
20
-
Numero posti
30
-
Luogo di svolgimento
ISTITUTO COMPRENSIVO DI VILLANOVA D’ASTI – Via Zabert, 14 – 14019 Villanova d’Asti
-
Descrizione
Storie facili da capire e ricordare per la lettura della realtà, avvicinano il linguaggio quotidiano alle discipline: risorse digitali, pratiche di insegnamento per la valorizzazione delle potenzialità degli studenti e lo sviluppo di competenze.
Il percorso formativo intende presentare la metodologia del digital-storytelling attraverso un ventaglio di possibilità, strumenti digitali e suggerimenti operativi per le attività didattiche.
Dopo una lezione di fondamenti teorici si passerà subito all’azione provando, sperimentando, creando. In ogni incontro verranno presentati e sperimentati vari tools digitali utili a mettere in atto la
metodologia del digital storytelling in ogni disciplina di insegnamento.
Al termine di ogni incontro i docenti sceglieranno lo strumento digitale da utilizzare per la realizzazione di prodotto (e-tivity). -
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola primaria, Personale educativo
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti, Personale educativo
-
Area DigCompEdu
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
-
Livello di ingresso
A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare
-
Programma
- Lezione 1
Accoglienza e presentazione attività - presentazione corso - storytelling e digital storytelling a confronto - le fasi di realizzazione – i prodotti - la valutazione.
- Lezione 2
Albi illustrati, silent books e realia: la narrazione entra in classe attraverso immagini, libri e oggetti - creazione di materiali digitali per raccontare e far raccontare.
Consegna E-tivity (realizzazione di un elaborato digitale).
- Lezione 3
stop motion: disegnare, manipolare, scrivere, raccontareattraverso la tecnica cinematografica a passo uno.
Consegna E-tivity (realizzazione di un elaborato digitale).
- Lezione 4
presentazioni interattive - narrare attraverso presentazioni digitali interattive realizzate con varie piattaforme.
Consegna E-tivity (realizzazione di un elaborato digitale).
- Lezione 5
mappe multimediali - narrare attraverso mappe digitali realizzate su varie piattaforme.
Consegna E-tivity (realizzazione di un elaborato digitale).
- Lezione 6
raccontare attraverso i video - realizzare video racconti attraverso una piattaforma di graphic design e applicativi per mobile devices.
Consegna E-tivity (realizzazione di un elaborato digitale).
- Lezione 7
carrellata di presentazione e analisi dei lavori eseguiti.
Date
- Lezione 1 - 5 giugno 2023 - dalle ore 17 alle ore 19 - incontro on line - accoglienza e presentazione attività;
- Lezione 2 - 12 giugno 2023 - dalle ore 14 alle ore 16 - incontro in presenza - attività laboratoriali di formazione;
- Lezione 3 - 13 giugno 2023 - dalle ore 14 alle ore 16 - incontro in presenza - attività laboratoriali di formazione;
- Lezione 4 - 14 giugno 2023 - dalle ore 14 alle ore 16 - incontro in presenza - attività laboratoriali di formazione;
- Lezione 5 - 15 giugno 2023 - dalle ore 14 alle ore 16 - incontro in presenza - attività laboratoriali di formazione;
- Lezione 6 - 16 giugno 2023 - dalle ore 14 alle ore 16 - incontro in presenza - attività laboratoriali di formazione;
- Lezione 7 - 19 giugno 2023 - dalle ore 14 alle ore 17 - incontro on line - carrellata di presentazione e analisi dei lavori eseguiti.
+ 5 ore di lavoro individuale per la preparazione degli elaborati.
P.S. per questo corso non sono previste spese di vitto, alloggi e viaggio. -
Relatori
SABRINA SILI
-
Data inizio iscrizioni
12/05/2023
-
Data fine iscrizioni
04/06/2023