Storymap ed Escape room: due strumenti per una didattica inclusiva e trasversale - Scuola futura
Storymap ed Escape room: due strumenti per una didattica inclusiva e trasversale
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Lecco - LCMM03900L)

-
ID percorso
142010
-
Titolo Percorso
Storymap ed Escape room: due strumenti per una didattica inclusiva e trasversale
-
Tipologia
Online
-
Data inizio
20/02/2024
-
Data di conclusione
10/03/2024
-
Durata (in ore)
6
-
Numero posti
40
-
Descrizione
Il corso vuole offrire una panoramica su due applicazioni utili per realizzare attività didattiche interattive, efficaci e inclusive. Le applicazioni possono essere utilizzate in ambito interdisciplinare per rendere le lezioni più motivanti e accattivanti.
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti
-
Area DigCompEdu
2. Risorse digitali
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti
-
Livello di ingresso
A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base
-
Programma
Calendario: martedì 20 e 27 febbraio dalle 9.00 alle 11.00 - 2 ore di e-tivity. Durante gli incontri in sincrono si forniranno sia input di lezioni create tramite le due web-app proposte sia le indicazioni per il loro uso nella didattica. In particolare i due strumenti proposti sono:
1. Una web-app con cui il docente può sia realizzare le proprie storymap (per rendere più motivanti e “visibili” le proprie lezioni), sia crearle insieme agli studenti, sia lasciando la creazione ai corsisti stessi individualmente o in gruppo;
2. Un'app per creare una Escape room in modo da promuovere il problem solving, la creatività, il pensiero critico, favorire la comunicazione e la collaborazione. -
Relatori
FRANCESCHINA MERCURI
-
Data inizio iscrizioni
21/08/2023
-
Data fine iscrizioni
12/02/2024