Social Reading e lettura aumentata a 360° - Scuola futura
Social Reading e lettura aumentata a 360°
Percorso Formativo (Polo STEAM - Treviso)

-
ID percorso
146131
-
Titolo Percorso
Social Reading e lettura aumentata a 360°
-
Tipologia
Online
-
Data inizio
23/10/2023
-
Data di conclusione
21/11/2023
-
Durata (in ore)
12
-
Numero posti
50
-
Descrizione
Come diffondere nelle nostre classi il piacere per la lettura ricorrendo anche agli strumenti digitali? A questo scopo è dedicato il corso sul “social reading”, una metodologia innovativa per incentivare la lettura di testi anche in modalità collaborativa. Esploreremo vari strumenti e piattaforme per ampliare l’esperienza di lettura e agevolare il confronto, il dialogo, lo scambio di impressioni all’interno della classe. Vedremo come tramite il “social reading” sia possibile coinvolgere i ragazzi in un’esperienza d’apprendimento e di scoperta del piacere della lettura che possa accompagnarli tutta la vita. Nel farlo parleremo di vari strumenti, anche in ambito realtà aumentata, podcast e scrittura collaborativa.
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti
-
Area DigCompEdu
2. Risorse digitali
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
-
Livello di ingresso
A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base
-
Programma
Programma/Orari
Introduzione al Social Reading
Oltre le pagine del libro: strumenti digitali per il social reading
Utilizzo dei podcast per la lettura
Dalla lettura alla scrittura collaborativa, alla realtà virtuale e aumentata sfruttando l'intelligenza artificiale.
Social reading e inclusione
Social reading trasversale in ogni disciplina.
Date:
23 ottobre, 7, 14 e 21 novembre dalle 16.00 alle 19.00 -
Relatori
MARILENA FERRARO
-
Data inizio iscrizioni
05/09/2023
-
Data fine iscrizioni
22/10/2023