Sguardi di valutazione per una consapevole transizione digitale della scuola italiana
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Lucca - LUIS01200P)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    142443

  • Titolo Percorso

    Sguardi di valutazione per una consapevole transizione digitale della scuola italiana

  • Tipologia

    Online

  • Data inizio

    12/09/2023

  • Data di conclusione

    23/10/2023

  • Durata (in ore)

    20

  • Numero posti

    50

  • Descrizione

    Percorso tematico che, attraverso lezioni sincrone, prevede la sperimentazione di modalità innovative di progettazione e valutazione. Oggi le istituzioni educative sono chiamate a valutare curricoli verticali integrati che tengano conto dell’organizzazione disciplinare, dell’insegnamento dell’educazione civica e della trasversalità del curricolo digitale. A partire dall’analisi dei contenuti didattici prodotti dagli insegnanti dell’Istituto, sarà predisposto per l’area valutazione un kit di strumenti da sperimentare ed eventualmente integrare nel curriculo e su cui sviluppare un follow up.
    Il curricolo e gli strumenti di valutazione saranno funzionali agli altri percorsi di sviluppo previsti nell’iter scolastico (certificazione delle competenze, PCTO, Portfolio in uscita della secondaria di secondo grado…).

  • Regioni destinatarie della formazione

    INTERO TERRITORIO NAZIONALE

  • Tipologia scuola

    Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Dirigenti scolastici, Docenti

  • Area DigCompEdu

    1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale

    3. Pratiche di insegnamento e apprendimento

    4. Valutazione dell'apprendimento

  • Livello di ingresso

    A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base

  • Programma

    - Martedì 12 settembre 2023 – ore 14.30-16.30
    Webinar sincrono.

    - Lunedi 25 settembre 2023 – ore 14.30-16.30
    Webinar sincrono.

    - Lunedi 2 ottobre 2023 – ore 14.30-16.30
    Webinar sincrono.

    - Lunedi 9 ottobre 2023 14.30-16.30
    Webinar sincrono.

    - 8 ore – Lavoro individuale e di gruppo
    Project Work

    - Lunedi 16 ottobre 2023 – ore 10.30 – 12.30
    Webinar sincrono.

    - Lunedi 23 ottobre 2023 14.30-16.30
    Webinar sincrono – Plenaria per condividere i lavori per creare un archivio di strumenti valutativi da sperimentare nell’a.s. '23/'24.

  • Relatori

    ALUISI TOSOLINI, STEFANIA MAZZA

  • Data inizio iscrizioni

    28/07/2023

  • Data fine iscrizioni

    11/09/2023

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.