Scrittura in girotondo: scritture epistemiche alla scuola dell’infanzia
Percorso Formativo (Polo Didattica digitale - Govone - CNIC82300G)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    131004

  • Titolo Percorso

    Scrittura in girotondo: scritture epistemiche alla scuola dell’infanzia

  • Tipologia

    Online

  • Data inizio

    17/01/2024

  • Data di conclusione

    07/02/2024

  • Durata (in ore)

    16

  • Numero posti

    30

  • Descrizione

    La formazione ha lo scopo di mostrare come un percorso di storytelling realizzato con i bambini della scuola dell’infanzia, sia capace di potenziare in loro competenze disciplinari e trasversali.
    Il percorso si sviluppa attraverso questi passaggi:
    - Comprendere l’importanza della scrittura nella scuola dell’infanzia.
    - Conoscere i quattro gradi di scrittura: 1. scrittura spontanea, 2. scrittura strutturata, 3. scrittura prospettica, 4. scrittura critica/epistemica.
    - Costruire contenuti didattici-digitali con gli studenti della scuola dell’infanzia.
    - Analizzare e descrivere le pratiche di scrittura digitale ed i processi di auto-produzione dei contenuti didattici digitali, con particolare attenzione ai processi di progettazione e realizzazione.

  • Regioni destinatarie della formazione

    CAMPANIA, EMILIA-ROMAGNA, FRIULI VENEZIA GIULIA, LAZIO, LIGURIA, LOMBARDIA, MARCHE, PIEMONTE, TOSCANA, TRENTINO-ALTO ADIGE, VALLE D'AOSTA, VENETO

  • Tipologia scuola

    Scuola dell'infanzia

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Docenti

  • Area DigCompEdu

    2. Risorse digitali

    5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti

    6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti

  • Livello di ingresso

    A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base

  • Programma

    Il corso prevede 10 ore in modalità sincrona e 6 in modalità asincrona per le attività di progettazione dei corsisti.
    - 17 Gennaio 2024, ore 16:30- 19:00
    Presentazione del corso e conoscenza reciproca attraverso tools digitali;
    La scrittura nella scuola dell’infanzia;
    Esempi ed esperienze;
    Attività laboratoriale.

    - 24 Gennaio 2024, ore 16:30- 19.00
    Lettura e condivisione dei materiali prodotti dai corsisti;
    I quattro gradi di scrittura: 1. scrittura spontanea, 2. scrittura strutturata, 3. scrittura prospettica, 4. scrittura critica/epistemica;
    La scrittura in girotondo;
    Esempi ed esperienze;
    Attività laboratoriale.

    - 31 Gennaio 2024, ore 16:30-19:00
    I dadi racconta-storie nella scuola dell’infanzia;
    Lettura e condivisione dei materiali prodotti dai corsisti;
    I processi di auto-produzione dei contenuti didattici digitali, con particolare attenzione ai processi di progettazione e realizzazione;
    Attività laboratoriale.

    - 7 Febbraio 2024, ore 16:30-19:00
    Lettura e condivisione dei materiali prodotti dai corsisti;
    Attività laboratoriale.

  • Relatori

    AMBRA COCCIA, LIVIA ALESI

  • Data inizio iscrizioni

    01/10/2023

  • Data fine iscrizioni

    16/01/2024

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.