Robotica educativa Vision: Unione di Tecnologia e Creatività Video
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Palma Di Montechiaro - AGIS022001)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    176038

  • Titolo Percorso

    Robotica educativa Vision: Unione di Tecnologia e Creatività Video

  • Tipologia

    Blended

  • Data inizio

    09/01/2024

  • Data di conclusione

    29/02/2024

  • Durata (in ore)

    25

  • Numero posti

    50

  • Luogo di svolgimento

    Liceo Statale “V. Linares” di Licata

  • Descrizione

    Le Indicazioni Nazionali e le più recenti raccomandazioni europee affidano alla scuola il difficile compito di aumentare la familiarità di studentesse e studenti con i principi di funzionamento dei componenti elettronici e la padronanza nell’utilizzo di applicativi per la creazione di prodotti multimediali. Questo percorso si propone di affrontare queste problematiche con l’introduzione della robotica educativa, ed applicativi di montaggio video in classe, attraverso un percorso laboratoriale che lavori sull’automazione dei processi domestici e la realizzazione di video emotivi.

  • Regioni destinatarie della formazione

    SICILIA

  • Tipologia scuola

    Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Dirigenti scolastici, Docenti

  • Area DigCompEdu

    1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale

    2. Risorse digitali

    6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti

  • Livello di ingresso

    A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare

  • Programma

    Obiettivi:
    Favorire l’apprendimento interdisciplinare e multidisciplinare attraverso modalità didattiche mediate dalle nuove tecnologie;
    Ottenere un utilizzo consapevole e controllato di strumenti e risorse digitali all’interno del contesto scolastico.
    Programma:
    Robotica educativa: Introduzione alla programmazione; Sensori e attuatori; Pin analogici e digitali; Motore a corrente continua; Ponte H; Servomotore; Display LCD.

    Video Making: Introduzione al Video Making; Registrazione e Suono; Editing delle clip video;
    Inserimento di audio, titoli e transizioni; Esercitazione pratica di montaggio; Sviluppo e produzione di un breve video; Condivisione dei video prodotti.

    Mappatura delle competenze:
    Robotica educativa:
    Comprendere i concetti di base della robotica.
    Conoscenza degli elementi hardware e software.
    Creare e caricare semplici programmi.
    Video Making:
    Comprendere gli Strumenti Fondamentali: identificare e utilizzare gli strumenti hardware e software essenziali per la creazione di video.
    Comprendere la Distribuzione: conoscenza di base di come condividere e distribuire video attraverso vari canali, inclusi social media, piattaforme di condivisione video e siti web.
    Calendario:
    20 ore presenza 5 ore di project work
    10 gennaio 2024 dalle ore 15.30 alle 17.30
    15 gennaio 2024 dalle ore 15.30 alle 18.30
    17 gennaio 2024 dalle ore 15.30 alle 18.30
    22 gennaio 2024 dalle ore 15.30 alle 18.30
    24 gennaio 2024 dalle ore 15.30 alle 18.30
    07 febbraio 2024 dalle ore 15.30 alle 18.30
    12 febbraio 2024 dalle ore 15.30 alle 18.30

  • Relatori

    CALOGERO SCHEMBRI

  • Data inizio iscrizioni

    11/11/2023

  • Data fine iscrizioni

    08/01/2024

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.