Robotica e coding. Un gioco per ragazzi e ragazze - Scuola futura
Percorso Formativo (Polo STEAM - Scanzorosciate)
-
Titolo Percorso
Robotica e coding. Un gioco per ragazzi e ragazze
-
Tipologia
Online
-
Data inizio
21/04/2022
-
Data di conclusione
31/05/2022
-
Durata (in ore)
30
-
Numero posti
25
-
Descrizione
Il percorso formativo ha lo scopo di fornire un inquadramento metodologico circa l’approccio STEAM (interdisciplinare e orientato allo sviluppo delle competenze trasversali in contesti sia disciplinari che trasversali) e di proporre e far sperimentare diverse tecnologie educative nella didattica delle scienze.
Il corso è online, quindi si orienta sull’impiego di software, applicativi e simulatori online o uso desktop.
Obiettivi
Fornire un inquadramento metodologico all’approccio STEAM.
Presentare e far sperimentare attività didattiche replicabili con gli studenti.
Porre le basi per consentire ai partecipanti di progettare esperienze educative di ambito STEAM integrabili nella normale programmazione didattica. -
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola primaria, Scuola secondaria I grado
-
Macro argomento
Didattica digitale
-
Destinatari
Docenti
-
Area DigCompEdu
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
4. Valutazione dell'apprendimento
6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti
-
Livello di ingresso
A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base
-
Programma
Gli incontri con formatori esperti presentano approcci, metodologie, strumenti ed esempi di attività didattiche così da orientare concretamente la progettazione e la sperimentazione dei corsisti. Si propongono inoltre occasioni di workshop per piccoli gruppi in cui svolgere esercitazioni e sperimentazioni insieme. Per rendere più efficaci questi momenti, prima delle dirette vengono fornite indicazioni per scaricare gli applicativi e procurarsi eventuali materiali di facile reperibilità necessari per gli esperimenti.
Primo incontro. Pensiero computazionale e programmazione
Introduzione all'approccio STEAM e al pensiero computazionale con esercitazioni guidate per piccoli gruppi. Prime attività guidate challenge based.
Secondo incontro. Approfondimenti e sperimentazione
Sperimentazione di nuove attività challenge based e condivisione di possibili applicazioni concrete da svolgere in classe con gli studenti e da integrare con la programmazione in corso nelle scuole dei partecipanti
Terzo incontro e quarto. Robotica educativa
Introduzione alla robotica educativa, esercitazioni per piccoli gruppi con simulatori online, presentazioni delle diverse tecnologie utilizzabili e implementabili nell'atelier scolastico, presentazioni di video ed esempi di attività.
Incontro di supporto e approfondimento
Incontro dedicato a un confronto diretto tra corsisti e formatori allo scopo di analizzare e perfezionare la progettazione didattica per raggiungere gli obiettivi prefissati all’inizio del corso. -
Relatori
SARA ZARLENGA E ELIANA LACORTE
-
Data inizio iscrizioni
21/03/2022
-
Data fine iscrizioni
11/04/2022
-
Tag
coding, steam, robotica, stem, pensiero computazionale, robotica educativa, primo ciclo, gioco con conding