Ridurre le barriere nell’apprendimento: UDL, Universal Design for Learning - Scuola futura
Ridurre le barriere nell’apprendimento: UDL, Universal Design for Learning
Percorso Formativo (EFT Veneto)

-
ID percorso
108020
-
Titolo Percorso
Ridurre le barriere nell’apprendimento: UDL, Universal Design for Learning
-
Tipologia
Online
-
Data inizio
28/02/2023
-
Data di conclusione
18/04/2023
-
Durata (in ore)
10
-
Numero posti
40
-
Descrizione
Il corso ha lo scopo di mostrare ai docenti come possiamo progettare lezioni che siano efficaci, coinvolgenti e inclusive per tutti gli studenti grazie ai principi dell’Universal Design for Learning e come possiamo utilizzare gli strumenti digitali per creare un clima collaborativo e inclusivo che valorizzi le abilità di tutti gli studenti e promuova le loro competenze. Verrà posta particolare attenzione alla progettazione mirata degli interventi educativi attraverso la scelta degli strumenti, delle metodologie e delle strategie più consone alla complessità presente in ogni classe
Il corso avrà un taglio laboratoriale e prevede momenti di lavoro in modalità sincrona e asincrona. -
Regioni destinatarie della formazione
VENETO
-
Tipologia scuola
Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Didattica digitale
-
Destinatari
Docenti
-
Area DigCompEdu
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti
6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti
-
Livello di ingresso
A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare
-
Programma
- Introduzione al tema: 2h
Incontro n. 1 online - Martedì 28 febbraio 2023 dalle 15:30 alle 17:30.
Introduzione all’UDL;
Presentazione di modalità operative per la progettazione didattica.
- Progettazione: 2h
Incontro n. 2 online - Martedì 7 marzo 2023 dalle 15:30 alle 17:30.
Spunti operativi per l’attività di sperimentazione in classe.
Avvio progettazione dei corsisti.
- Esperienza in aula: 4h
Attività a cura del corsista.
- Documentazione e condivisione 2h
Incontro online - Martedì 18 aprile 2023 dalle 15:30 alle 17:30
Restituzione delle attività progettate e realizzate dai corsisti.
Feedback dei relatori. -
Relatori
CLAUDIA D'AGOSTINI, ELISA GARIERI
-
Data inizio iscrizioni
30/01/2023
-
Data fine iscrizioni
27/02/2023