Realtà Virtuale e realtà Aumentata: nuovo approccio didattico - Scuola futura
Realtà Virtuale e realtà Aumentata: nuovo approccio didattico
Percorso Formativo (Polo Didattica digitale - Cremona - CRIC82100Q)

-
ID percorso
125759
-
Titolo Percorso
Realtà Virtuale e realtà Aumentata: nuovo approccio didattico
-
Tipologia
Online
-
Data inizio
14/06/2023
-
Data di conclusione
06/07/2023
-
Durata (in ore)
25
-
Numero posti
50
-
Descrizione
La realtà virtuale (VR) è una tecnologia che consente agli utenti di immergersi in un ambiente simulato e interagire con esso tramite dispositivi come visori, guanti o sensori di movimento. Questa tecnologia ha molteplici applicazioni, tra cui l'uso in campo educativo. La VR nella didattica consente agli studenti di esplorare e apprendere in ambienti virtuali tridimensionali, che possono essere sia simulati che realistici. Ad esempio, gli studenti possono utilizzare visori VR per esplorare l'interno di un corpo umano e comprendere meglio la fisiologia umana o per esplorare un sito archeologico e imparare la storia antica in modo interattivo. L'uso della VR nella didattica offre numerosi vantaggi. In primo luogo, consente agli studenti di apprendere in modo più coinvolgente e divertente, poiché la tecnologia VR li porta in ambienti virtuali realistici e interattivi. In secondo luogo, la VR consente agli studenti di apprendere in modo più efficace, poiché la tecnologia VR li consente di vedere e manipolare oggetti in modo tridimensionale e di apprendere in modo più intuitivo e immersivo. Infine, la VR nella didattica offre anche ai docenti una nuova e potente tecnologia didattica che può essere utilizzata per creare nuove attività e materiali didattici. Ad esempio, i docenti possono creare lezioni interattive in VR per coinvolgere gli studenti in modo più efficace e migliorare il loro apprendimento.
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Personale educativo, ATA
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Dirigenti scolastici, Docenti, Assistenti tecnici, Personale educativo
-
Area DigCompEdu
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
-
Livello di ingresso
A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare
-
Programma
Il corso si svolgerà nelle seguenti date per un totale di 15 ore sincrone:
- modulo 1 - 14 Giugno, 16.00/19.00;
- modulo 2 - 20 Giugno, 16.00/19.00;
- modulo 3 - 27 Giugno, 16.00/19.00;
- modulo 4 - 03 Luglio, 16.00/19.00;
- modulo 5 - 06 Luglio, 16.00/19.00.
10 ore di attività asincrone.
Le attività in modalità sincrona saranno svolte tramite l'utilizzo di un'app di videoconferenza fornita dalla scuola organizzatrice, in incontri da 3 ore. Saranno formati i gruppi classe all'interno di una classe virtuale. -
Relatori
GIUSEPPE MILAZZO
-
Data inizio iscrizioni
22/05/2023
-
Data fine iscrizioni
12/06/2023