Realtà Aumentata, Virtuale e Metaverso per docenti e studenti
Percorso Formativo (Polo Didattica digitale - Alcamo - TPTD02000X)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    172150

  • Titolo Percorso

    Realtà Aumentata, Virtuale e Metaverso per docenti e studenti

  • Tipologia

    Online

  • Data inizio

    09/01/2024

  • Data di conclusione

    30/01/2024

  • Durata (in ore)

    25

  • Numero posti

    30

  • Descrizione

    La finalità dell’azione formativa è potenziare l’apprendimento mediante metodologie didattiche innovative, che rappresentano oggi la risposta a un nuovo bisogno di formazione che metta sempre più gli studenti in grado di apprendere attraverso il fare e la pratica, e acquisire l’approccio metodologico e le competenze tecniche per impiegare in modo efficace strumenti digitale per l’utilizzo della Realtà Aumentata nella didattica e la produzione di oggetti e ambienti virtuali.
    Le nuove tecnologie favoriscono un ripensamento del modello didattico tradizionale con l’obiettivo di agevolare l’apprendimento significativo e rendere lo studente protagonista consapevole nell’acquisizione della conoscenza.
    La valorizzazione dell’aspetto digitale nella didattica, inoltre, semplifica i processi cognitivi complessi con ricadute estremamente positive nel processo di apprendimento.
    L’ausilio delle realtà aumentata e della costruzione e manipolazione di oggetti digitali, in particolare, faciliterà la trasmissione delle conoscenze, rendendo più immersivo e interattivo lo studio dei fenomeni naturali e delle discipline in generale.

  • Regioni destinatarie della formazione

    INTERO TERRITORIO NAZIONALE

  • Tipologia scuola

    Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Docenti

  • Area DigCompEdu

    2. Risorse digitali

    3. Pratiche di insegnamento e apprendimento

    6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti

  • Livello di ingresso

    A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base

  • Programma

    Il corso sarà erogato in modalità sincrona on-line in 6 moduli della durata di 2,5 ore ciascuno, dalle 14:45 alle 17:15;
    - gennaio 2024: 09 – 12 – 18- 23 – 26 - 30;
    - 10 ore di autoformazione.
    Si riportano di seguito i principali contenuti:
    Il digitale nelle nuove metodologie didattiche:
    ▪ Nuove tecnologie o nuovi dispositivi didattici per sviluppare meglio le competenze degli studenti;
    ▪ Costruire il sapere in modo attivo;
    ▪ L’uso delle ICT nelle nuove metodologie didattiche;
    ▪ Internet of Things;
    ▪ Didattica laboratoriale e laboratori digitali;
    ▪ Il valore aggiunto della tecnologia rispetto ai propri obiettivi didattici.
    La realtà aumentata e realtà virtuale nella didattica:
    ▪ Cosa si intende per realtà aumentata;
    ▪ Realtà aumentata, virtuale e mista;
    ▪ Incrementare la realtà con contenuti digitali;
    ▪ Come le informazioni diventano esperienze che il nostro corpo e la nostra mente non potranno negare che siano reali;
    ▪ Dal Metaverso all’Eduverso;
    ▪ Gli strumenti di realtà aumentata;
    ▪ Esempi da proporre in classe nei diversi cicli d’istruzione.
    Utilizzare strumenti digitali per sviluppare contenuti con la realtà aumentata:
    ▪ Realtà Virtuale e Aumentata applicata alle scienze e alle materie umanistiche;
    ▪ Conoscere strumenti digitale per la Realtà Aumentata;
    ▪ Come creare contenuti di Realtà Aumentata;
    ▪ Utilizzare ThingLink come strumento di Realtà Aumentata;
    ▪ Utilizzare Metaverse.

  • Relatori

    LUCIA LADISA

  • Data inizio iscrizioni

    04/12/2023

  • Data fine iscrizioni

    21/12/2023

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.