Realtà aumentata e realtà virtuale a supporto della didattica (FN) - Scuola futura
Realtà aumentata e realtà virtuale a supporto della didattica (FN)
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Catanzaro Vittorio Emanuele II - CZIS021007)

-
ID percorso
142483
-
Titolo Percorso
Realtà aumentata e realtà virtuale a supporto della didattica (FN)
-
Tipologia
Online
-
Data inizio
10/10/2023
-
Data di conclusione
24/10/2023
-
Durata (in ore)
25
-
Numero posti
50
-
Descrizione
Il cambiamento degli ambienti educativi a livello internazionale ha moltiplicato gli approcci innovativi all’educazione e, in particolare, alle STEM. Il corso in oggetto, mira ad illustrare come la realtà virtuale (VR) e la realtà aumentata (AR) possono essere sfruttate ai fini didattici, anche in modo multidisciplinare, permettendo ai docenti fruitori di acquisire le conoscenze e competenze necessarie per utilizzarle come strategie d’insegnamento della Scuola 4.0. La VR e la AR sono una validissima alternativa, divertente e coinvolgente, per studiare e approfondire argomenti complessi e di non immediata comprensione tramite il semplice studio sui libri di testo. La realtà virtuale e la realtà aumentata rappresentano un'interessante opportunità per creare lezioni stimolanti, immersive e motivanti. che diventano vere e proprie esperienze da vivere dove gli studenti si muovono e agiscono
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti, Personale educativo
-
Area DigCompEdu
2. Risorse digitali
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti
-
Livello di ingresso
A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare
-
Programma
Corso articolato in 15 h di lezioni sincrone e 10 h di attività di autoformazione con consegna di e-tivity
Lezione 1: introduzione alle tecnologie immersive. Differenza tra realtà aumentata e virtuale.
10/10/2023 dalle 14:30 alle 17:30
Lezione 2: Dispositivi utilizzati per la realtà aumentata. Didattica immersive: opportunità.
13/10/2023 dalle 14:30 alle 17:30
Lezione 3: Applicazione della realtà aumentata e virtuale nella didattica. Piattaforme da utilizzare.
17/10/2023 dalle 14:30 alle 17:30
Lezione 4: software online per la creazione di contenuti interattivi.
20/10/2023 dalle 14:30 alle 17:30
Lezione 5: Creazione di contenuti.
24/10/2023 dalle 14:30 alle 17:30 -
Relatori
ALESSIA CAPACE
-
Data inizio iscrizioni
01/09/2023
-
Data fine iscrizioni
05/10/2023