Programmazione Object Oriented - Scuola futura
Programmazione Object Oriented
Percorso Formativo (Polo STEAM - Partinico)

-
ID percorso
112062
-
Titolo Percorso
Programmazione Object Oriented
-
Tipologia
Blended
-
Data inizio
14/04/2023
-
Data di conclusione
14/05/2023
-
Durata (in ore)
30
-
Numero posti
20
-
Luogo di svolgimento
Palermo
-
Descrizione
Il Corso consente di acquisire competenze sul paradigma di programmazione Object Oriented, utile alla didattica per le discipline di Scienze, Tecnologia, Ingegneria, Arte e Design, Matematica (STEAM).
Il corso, con riferimento all’area tematica pensiero computazionale, programmazione e robotica educativa, mette in evidenza le potenzialità del paradigma di programmazione Object Oriented che consente di implementare applicazioni come composizione di classi di oggetti, in modo più naturale e vicino al pensiero umano.
Il paradigma di programmazione orientato agli oggetti è attualmente molto popolare in quanto si fonda su tre pilastri fondamentali, ereditarietà, incapsulamento e polimorfismo, in linea con i principi fondamentali di basso accoppiamento ed alta coesione, tipici delle applicazioni distribuite dell’era moderna. Durante il corso verrà fornita una panoramica di base degli aspetti teorici e pratici rilevanti in materia di programmazione orientata agli oggetti. I principi teorici verranno supportati da esercitazioni pratiche basate sul linguaggio e daranno la possibilità ai discenti di familiarizzare con i concetti acquisiti e di metterli in pratica.
I principali obiettivi del percorso formativo sono:
- apprendere le competenze base della programmazione orientata agli oggetti con applicazioni pratiche basate sul linguaggio object oriented;
- contribuire alla innovazione dei processi formativi attraverso l’apprendimento di un paradigma di codifica moderno da trasferire agli alunni al fine di favorirne l’interesse e la conoscenza;
- supportare l’ampliamento di competenze, in linea con le richieste di mercato, da trasferire agli alunni al fine di favorirne l’inserimento nel mondo del lavoro;
- stimolare il pensiero logico-matematico dei discenti mediante l’applicazione del paradigma orientato agli oggetti a casi campione. -
Regioni destinatarie della formazione
SICILIA
-
Tipologia scuola
Scuola secondaria II grado
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti
-
Area DigCompEdu
1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale
5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti
6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti
-
Livello di ingresso
A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base
-
Programma
Moduli del corso:
- introduzione alla programmazione Orientata agli Oggetti;
- un linguaggio ad oggetti puro;
- fondamenti del linguaggio;
- sintassi ed operatori;
- costrutti e strutture dati;
- incapsulamento;
- ereditarietà e Polimorfismo;
- la gestione delle eccezioni;
- programmazione avanzata;
- pensare Object Oriented.
Calendario:
14/04/2023 online dalle 15:30 alle 18:30;
20/04/2023 online dalle 15:00 alle 18:30;
27/04/2023 online dalle 15:00 alle 18:30;
05/05/2023 online dalle 15:30 alle 18:30;
12/05/2023 online dalle 15:30 alle 18:30;
13/05/2023 in presenza 7 ore;
14/05/2023 in presenza 7 ore.
Per i corsisti è previsto vitto e alloggio per 2 giornate a partire dalle ore 9:30 del 13/05/2023 fino alle 19:00 del 14/05/2023 presso struttura ricettiva ubicata nel territorio della città Metropolitana di Palermo. -
Relatori
CARMELA STIRA
-
Data inizio iscrizioni
20/02/2023
-
Data fine iscrizioni
04/04/2023