Produrre video in classe e per la classe - Scuola futura
Produrre video in classe e per la classe
Percorso Formativo (Polo STEAM - Venezia)

-
ID percorso
98291
-
Titolo Percorso
Produrre video in classe e per la classe
-
Tipologia
Online
-
Data inizio
20/01/2023
-
Data di conclusione
10/03/2023
-
Durata (in ore)
30
-
Numero posti
25
-
Descrizione
Corso sull’utilizzo di video nella didattica che guida operativamente i partecipanti nelle diverse fasi della produzione di video, con esercitazioni guidate ed esempi di declinazioni didattiche. Dopo un’introduzione metodologica su didattica capovolta, didattica autentica e challenge based con la videoproduzione, si lavorerà su: i linguaggi e i modelli della comunicazione video; ricerca e produzione di un video (idea, script, storyboard); ripresa e montaggio. Oltre alle guide pratiche e alle video lezioni, la presenza continua dei formatori, sia attraverso webinar che attraverso un tutoraggio online consente ai corsisti di essere seguiti nelle sperimentazioni, individuali e di gruppo. La durata del corso è di 30 ore di cui 13 ore di formazione online sincrona/interattiva (diretta-live) con formatori esperti in videoconferenza e 17 ore di approfondimento, progettazione e sperimentazione delle attività e metodologie apprese durante il corso da svolgere in modalità asincrona con il tutoraggio di docenti esperti.
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti
-
Area DigCompEdu
2. Risorse digitali
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti
-
Livello di ingresso
B2. Esperto/Intermedio/Conosce e utilizza in modo organico e proattivo
-
Programma
Primo incontro: Introduzione metodologica e tecnica
20/01/2023 dalle 16:00 alle 18:30
Secondo incontro: Il montaggio
27/01/2023 dalle 16:00 alle 18:30
Terzo incontro: Il montaggio
03/02/2023 dalle 16:00 alle 18:30
Quarto incontro: editing audio, esportazione e approfondimenti
10/02/2023 dalle 16:00 alle 18:30
Quinto incontro: Incontro di confronto e di restituzione finale dedicato alle progettazioni e sperimentazioni svolte in classe con gli studenti
10/03/2023 dalle 16:00 alle 19:00 -
Relatori
SARA ZARLENGA
-
Data inizio iscrizioni
21/11/2022
-
Data fine iscrizioni
19/12/2022