Produrre e condividere risorse didattiche digitali con gli strumenti cloud - Scuola futura
Produrre e condividere risorse didattiche digitali con gli strumenti cloud
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Venezia - VEIC841002)

-
ID percorso
122490
-
Titolo Percorso
Produrre e condividere risorse didattiche digitali con gli strumenti cloud
-
Tipologia
Online
-
Data inizio
04/04/2023
-
Data di conclusione
22/05/2023
-
Durata (in ore)
25
-
Numero posti
25
-
Descrizione
Il corso ha per oggetto l’uso didattico delle applicazioni web. Vengono considerate le loro caratteristiche di base, le possibilità di impiego a scuola, l’integrazione con i documenti digitali più tradizionali, tenendo anche presente le pratiche consolidate di docenti e studenti. Sono strumenti che consentono di realizzare prodotti “autonomi”, che possono essere archiviati, scambiati, diffusi come oggetti digitali a sé stanti, o essere inseriti in altri documenti (relazioni, siti o blog, pubblicazioni tradizionali o digitali).
Ampio spazio viene dato alla sperimentazione diretta dei diversi strumenti.
Monte ore totali: 25 a corsista:
- 13 ore di formazione online sincrona/interattiva (diretta-live) con formatori esperti in videoconferenza;
- 12 ore di approfondimento, progettazione e sperimentazione delle attività e metodologie apprese durante il corso da svolgere in modalità asincrona con il tutoraggio di docenti esperti.
- Prima fase sincrona: formazione e workshop (4 appuntamenti sincroni da 2.5 ore, a cadenza settimanale). Al termine di ogni incontro sarà richiesta la compilazione di un breve questionario per valutare l’interesse degli argomenti trattati.
- Seconda fase: approfondimento individuale, riflessione e progettazione didattica e/o sperimentazione con gli studenti (13 ore totali/corsista con modalità asincrona).
Attività di gruppo o individuale di progettazione didattica o sperimentazione con il supporto a distanza via classe virtuale da parte dei formatori. -
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola primaria, Scuola secondaria I grado
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti
-
Area DigCompEdu
1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale
2. Risorse digitali
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
-
Livello di ingresso
B1. Sperimentatore/Intermedio/Conosce e utilizza in modo efficace e responsabile
-
Programma
- Primo incontro 4 aprile 2023 dalle ore 16:00 alle ore 18:30.
Utilizzo del cloud e degli strumenti di condivisione.
- Secondo incontro 17 aprile 2023 dalle ore 16:00 alle ore 18:30.
Strumenti per produrre, realizzare e diffondere contenuti digitali.
- Terzo incontro 24 aprile 2023 dalle ore 16:00 alle ore 18:30.
Pratiche didattiche innovative per introdurre nelle proprie documentazioni e proporne l’uso alla classe.
- Quarto incontro 4 maggio 2023 dalle ore 16:00 alle ore 18:30.
Esempio di percorso didattico curricolare con modalità operative e tecniche tipiche del “fare digitale”.
- Quinto incontro 22 maggio 2023 dalle ore 16:00 alle ore 19:00.
Incontro di confronto e di restituzione finale dedicato alle progettazioni e sperimentazioni svolte in classe con gli studenti. Ogni corsista presenta la propria progettualità per poi raccogliere feedback propositivi da parte dei formatori e dagli altri partecipanti. -
Relatori
LUIGI PARISI
-
Data inizio iscrizioni
27/03/2023
-
Data fine iscrizioni
03/04/2023