PNRRt3 Progettare e costruire Chatbot didattici #A2
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Brindisi - BRIS01700B)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    146568

  • Titolo Percorso

    PNRRt3 Progettare e costruire Chatbot didattici #A2

  • Tipologia

    Online

  • Data inizio

    09/10/2023

  • Data di conclusione

    18/11/2023

  • Durata (in ore)

    12

  • Numero posti

    30

  • Descrizione

    Il percorso offre una profonda immersione nel mondo dei chatbot didattici, esplorando le ultime tendenze e metodologie per la progettazione, lo sviluppo e l'implementazione di chatbot didattici. Attraverso lezioni pratiche e studio di casi reali, imparerai a creare chatbot intelligenti che possano supportare l'apprendimento, migliorare l'engagement degli studenti e fornire un'esperienza di insegnamento personalizzata. Affronteremo anche le sfide attuali e le opportunità future di questa tecnologia all'avanguardia nell'ambito dell'istruzione

  • Regioni destinatarie della formazione

    INTERO TERRITORIO NAZIONALE

  • Tipologia scuola

    Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Docenti

  • Area DigCompEdu

    2. Risorse digitali

    3. Pratiche di insegnamento e apprendimento

    5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti

  • Livello di ingresso

    A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base

  • Programma

    Programma:
    Modulo 1: Introduzione ai Chatbot didattici (3 ore)
    Panoramica sui chatbot didattici e loro impatto sull'educazione. Vantaggi nell'uso dei chatbot per l'apprendimento.
    Esempi di chatbot didattici di successo.
    Modulo 2: Progettazione e Sviluppo (3 ore) Definizione degli obiettivi didattici. Progettazione delle interazioni utente-chatbot. Sviluppo di un chatbot didattico di base.
    Modulo 3: Implementazione e Personalizzazione (3 ore)
    Strumenti e risorse per la creazione di chatbot didattici. Personalizzazione del chatbot per scopi educativi. Integrazione di contenuti didattici.
    Modulo 4: Etica, Valutazione e Tendenze Future (3 ore)
    Considerazioni etiche nell'uso di chatbot nell'istruzione.
    Valutazione dell'efficacia dei chatbot didattici.
    Tendenze future nel campo dei chatbot educativi.
    Questo programma di 12 ore offre una panoramica completa sulla creazione di chatbot didattici, dalla progettazione e sviluppo iniziale all'integrazione e all'etica, con un focus finale sulle tendenze future nel settore.

  • Relatori

    PIER LUIGI LAI

  • Data inizio iscrizioni

    19/09/2023

  • Data fine iscrizioni

    01/10/2023

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.