PNRRt3 La didattica: strumenti e competenze digitali per docenti #A1 - Scuola futura
PNRRt3 La didattica: strumenti e competenze digitali per docenti #A1
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Brindisi - BRIS01700B)

-
ID percorso
146577
-
Titolo Percorso
PNRRt3 La didattica: strumenti e competenze digitali per docenti #A1
-
Tipologia
Online
-
Data inizio
09/10/2023
-
Data di conclusione
18/11/2023
-
Durata (in ore)
12
-
Numero posti
30
-
Descrizione
Il corso si rivolge a insegnanti di ogni ordine e grado, desiderosi di acquisire familiarità con le tecnologie e le loro applicazioni nell'insegnamento. Attraverso lezioni, esercitazioni pratiche e project work, i docenti avranno modo di apprendere le basi del mondo digitale e sperimentare in prima persona gli strumenti che poi potranno integrare nella didattica con gli studenti.
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti
-
Area DigCompEdu
1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale
2. Risorse digitali
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
-
Livello di ingresso
A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare
-
Programma
Il programma prevede innanzitutto un'introduzione all'hardware e al software del computer, per comprenderne il funzionamento e acquisire dimestichezza nell'utilizzo quotidiano. Si passerà poi all'approfondimento del sistema operativo imparando a gestire file e cartelle.
Ampio spazio verrà dedicato alla posta elettronica, creando un account e imparando a scrivere, ricevere e gestire le email. I docenti apprenderanno poi l'uso di classi virtuali , piattaforma di e-learning che consente di creare classi virtuali, condividere materiali didattici e comunicare con gli studenti. Infine, verranno presentati applicazioni di condivisione e collaborazione, utili strumenti di produttività per la creazione di contenuti didattici. Attraverso esercitazioni mirate, i docenti padroneggeranno questi fondamentali strumenti da integrare in classe. -
Relatori
NICOLA LIUZZI
-
Data inizio iscrizioni
19/09/2023
-
Data fine iscrizioni
01/10/2023