PNRRt3 Challenge Based Learning: le sfide per apprendere #A2 - Scuola futura
PNRRt3 Challenge Based Learning: le sfide per apprendere #A2
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Brindisi - BRIS01700B)

-
ID percorso
146580
-
Titolo Percorso
PNRRt3 Challenge Based Learning: le sfide per apprendere #A2
-
Tipologia
Online
-
Data inizio
09/10/2023
-
Data di conclusione
18/11/2023
-
Durata (in ore)
12
-
Numero posti
30
-
Descrizione
Gli incontri saranno basati sull’iniziale inquadramento teorico di riferimento della metodologia, della quale verranno presentati esempi pratici e buone pratiche come riferimento. I corsisti saranno poi invitati a progettare il loro intervento formativo sulla classe o sul gruppo di alunni, secondo quanto appreso. Le ipotesi di progettazioni verranno poi discusse per ricevere i feedback degli altri corsisti, in una sorta di peer review, che consentirà l’implementazione del progetto e la sua successiva effettiva realizzazione.
Gli obiettivi sono:
- Comprendere gli scopi e le fasi della CBL;
- Apprendere a progettare in modo inclusivo, integrato e multidisciplinare;
- Utilizzare strumenti digitali collaborativi per la realizzazione del progetto;
- Riflettere sulla valutazione formativa e sugli strumenti per metterla in pratica;
- Riflettere sul proprio modo di insegnare e sulle modalità di apprendere degli alunni per realizzare attività formative efficaci e coinvolgenti. -
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti
-
Area DigCompEdu
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
4. Valutazione dell'apprendimento
6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti
-
Livello di ingresso
A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base
-
Programma
- CBL:Teorie e approcci;
- Progettazione didattica integrata;
- Mezzi e strumenti- il ruolo del digitale;
- Valutazione e autovalutazione di prodotti e processi;
- Ridefinizione dei percorsi in base al feedback. -
Relatori
MARIA CRISTINA BEVILACQUA
-
Data inizio iscrizioni
19/09/2023
-
Data fine iscrizioni
01/10/2023