Più inclusione, meno barriere: tecnologie per una didattica per tutti - Scuola futura
Più inclusione, meno barriere: tecnologie per una didattica per tutti
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Cuneo - CNPS02000N)

-
ID percorso
124834
-
Titolo Percorso
Più inclusione, meno barriere: tecnologie per una didattica per tutti
-
Tipologia
Online
-
Data inizio
05/06/2023
-
Data di conclusione
30/06/2023
-
Durata (in ore)
12
-
Numero posti
30
-
Descrizione
Il corso di formazione "Innovazione per tutti: Tecnologie per una didattica inclusiva" ha l'obiettivo di fornire strumenti e competenze per l'integrazione delle tecnologie nell'ambito della didattica inclusiva. Vengono presentati strumenti digitali e approcci innovativi che permettono di personalizzare l'apprendimento, rendere più accessibile il materiale didattico e migliorare l'esperienza di apprendimento degli studenti. Il corso fornisce anche suggerimenti pratici e indicazioni su come selezionare le tecnologie più adatte alle esigenze dei singoli studenti.
Il corso sarà strutturato in 8 ore di lezioni sincrone e 4 ore di autoformazione (etivity) in modalità asincrona per un totale di 12 ore. -
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti
-
Area DigCompEdu
2. Risorse digitali
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti
-
Livello di ingresso
A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare
-
Programma
- Incontro 1 – lunedì 5 giugno 2023 dalle ore 18:00 alle ore 20:00 : Introduzione all'approccio Universal Design for Learning (UDL). Definizione dei concetti di inclusione e accessibilità. Presentazione dei principi del UDL.
- Incontro 2 – venerdì 9 giugno 2023 dalle ore 18:00 alle ore 20:00: Presentazione di strumenti e risorse digitali per la personalizzazione dell'apprendimento. Esempi pratici di utilizzo di queste tecnologie per migliorare l'accesso e l'inclusione.
- Incontro 3 – lunedì 19 giugno 2023 dalle ore 18:00 alle ore 20:00: La gamification come approccio inclusivo. Uso inclusivo degli organizzatori grafici.
- Incontro 4 – giovedì 22 giugno 2023 dalle ore 18:00 alle ore 20:00: Discussione sulla progettazione di ambienti di apprendimento inclusivi e accessibili. Feedback sui lavori dei corsisti. Conclusione del corso con la condivisione di risorse, strumenti e suggerimenti per continuare a sviluppare la propria competenza sulla didattica inclusiva e l'utilizzo delle tecnologie a supporto. -
Relatori
CLAUDIA DE CRESCENZO
-
Data inizio iscrizioni
10/04/2023
-
Data fine iscrizioni
04/06/2023